Lecco: la Giustizia ambientale al centro di un incontro, il 13
“Giustizia ambientale. La possibilità dei cittadini di fare la differenza”. Questo il titolo dell’incontro che si terrà sabato 13 settembre ore 16:45 presso la Casa sul Pozzo, corso Bergamo 69, Lecco.
L’appuntamento, organizzato dall’Associazione di Solidarietà Internazionale Rete Radié Resch-gruppo di Lecco in collaborazione con Legambiente e Comunità di via Gaggio, avrà come protagonista l’avv. Antonio Gustavo Gomez, ex Procuratore federale argentino esperto di crimini ambientali, noto per le sue coraggiose inchieste su gravi casi di inquinamento ambientale in America Latina.
L’Associazione Rete Radié Resch da anni sostiene le comunità dei campesinos del Tucuman, Argentina, nella difesa dei loro diritti e della loro terra contro l’istallazione delle miniere a cielo aperto che distruggono l’economia agricola, con contaminazione dell’acqua e dell’aria. “E’ così - spiegano dal sodalizio - che abbiamo conosciuto il Procuratore Gomez, nel suo generoso lavoro di assistenza giuridica a queste comunità.
Gustavo Gomez per più di trent’anni ha svolto funzioni requirenti, perseguendo giudizialmente crimini ambientali in tre stati federali dell’Argentina e fornendo assistenza gratuita ai campesinos per la difesa dei loro diritti”.
Tra i professori fondatori della Facoltà di Diritto dell’Università Nazionale della Patagonia, dove ha insegnato, ha inoltre fornito consulenze internazionali. In Italia è stato osservatore internazionale per il conflitto dei rifiuti a Napoli e invitato da Papa Francesco per dialogare durante l’elaborazione dell’Enciclica “Laudato Si”.
Gustavo Gomez parlerà di crimini ambientali e delle possibilità e difficoltà di contrastarli, confrontando la situazione argentina con quella italiana e aiutandoci a comprendere come i cittadini possano farsi parte attiva nel combattere questi crimini.
Nel corso dell’incontro vi sarà anche l’intervento di Sergio Cannavò, avvocato responsabile del Centro di Azione Giuridica (CEAG) di Legambiente Lombardia, che porterà un contributo sui crimini ambientali in Lombardia, riprendendo i dati del recente rapporto sulle ecomafie di Legambiente.
L’appuntamento, organizzato dall’Associazione di Solidarietà Internazionale Rete Radié Resch-gruppo di Lecco in collaborazione con Legambiente e Comunità di via Gaggio, avrà come protagonista l’avv. Antonio Gustavo Gomez, ex Procuratore federale argentino esperto di crimini ambientali, noto per le sue coraggiose inchieste su gravi casi di inquinamento ambientale in America Latina.

Gustavo Gomez per più di trent’anni ha svolto funzioni requirenti, perseguendo giudizialmente crimini ambientali in tre stati federali dell’Argentina e fornendo assistenza gratuita ai campesinos per la difesa dei loro diritti”.
Tra i professori fondatori della Facoltà di Diritto dell’Università Nazionale della Patagonia, dove ha insegnato, ha inoltre fornito consulenze internazionali. In Italia è stato osservatore internazionale per il conflitto dei rifiuti a Napoli e invitato da Papa Francesco per dialogare durante l’elaborazione dell’Enciclica “Laudato Si”.
Gustavo Gomez parlerà di crimini ambientali e delle possibilità e difficoltà di contrastarli, confrontando la situazione argentina con quella italiana e aiutandoci a comprendere come i cittadini possano farsi parte attiva nel combattere questi crimini.
Nel corso dell’incontro vi sarà anche l’intervento di Sergio Cannavò, avvocato responsabile del Centro di Azione Giuridica (CEAG) di Legambiente Lombardia, che porterà un contributo sui crimini ambientali in Lombardia, riprendendo i dati del recente rapporto sulle ecomafie di Legambiente.

Date evento
sabato, 13 settembre 2025