Lecco, variante generale al PGT: osservazioni dal 3 ottobre al 3 novembre
Il 30 luglio 2025 il Consiglio comunale di Lecco ha adottato la nuova variante generale al Piano di governo del territorio ai sensi della Legge Regionale 12/2005. Ora il nuovo Pgt è a disposizione per la consultazione dal 3 settembre al 3 ottobre e per il deposito di eventuali osservazioni dal 3 ottobre fino al 3 novembre.
Gli elaborati del piano, in formato digitale, sono visionabili e scaricabili on line dalla piattaforma regionale SIVAS o dal server del comune, mentre quelli in formato cartaceo sono disponibili presso l'ufficio urbanistica nella sede comunale di piazza Diaz 1. Per la consultazione in ufficio è necessario prendere un appuntamento chiamando il numero 0341481365.
Così l'assessore allo Sviluppo urbano Giuseppe Rusconi: «L'apertura della fase di osservazioni pubbliche sulla Variante Generale al Piano di Governo del Territorio rappresenta un passaggio strategico nel processo di revisione dello strumento urbanistico comunale. La variante è stata predisposta con l’obiettivo di aggiornare il PGT in coerenza con le evoluzioni normative regionali e nazionali, nonché con le dinamiche socio-economiche e ambientali che hanno interessato il territorio lecchese. In questa fase, l’Amministrazione comunale intende promuovere un confronto costruttivo con i portatori di interesse, invitando cittadini, professionisti e associazioni a formulare osservazioni e proposte che possano contribuire al miglioramento del documento. La partecipazione attiva della comunità locale è fondamentale per garantire che il nuovo PGT risponda in modo puntuale e condiviso alle esigenze di sviluppo urbano, tutela ambientale e qualità della vita per un PGT capace di mettere al centro le sfide della sostenibilità, dell'abitare, della crescita della città».
Nel corso dei prossimi mesi, l'Amministrazione comunale promuoverà una serie di incontri pubblici finalizzati alla presentazione e alla condivisione dei principali contenuti del nuovo Piano di governo del territorio, con l'obiettivo di favorire la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza. Le osservazioni devono essere presentate in formato cartaceo o digitale seguendo le modalità specificate nell'avviso di deposito a questo collegamento.
