Lecco: due iniziative con Raccontiamo l’adozione

Con l’arrivo di settembre, l’associazione Raccontiamo l’adozione riprende le sue attività, proponendo due appuntamenti significativi pensati per creare momenti di confronto, crescita e condivisione. Due occasioni diverse, ma unite dallo stesso intento: offrire uno spazio autentico dove parlare di affido, adozione e identità, senza filtri e con sensibilità.
adozione1.jpeg (99 KB)
Il primo evento si terrà venerdì 19 settembre alle 20.45, presso la sede scout di via Risorgimento 62 a Lecco, in collaborazione con l’associazione lecchese famiglie affidatarie (A.L.F.A.). La serata, dal titolo “Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma”, prende spunto dall’omonimo libro di Karin Falconi, che sarà presente insieme a Emilia Russo, presidente di M’Ama, per un dialogo aperto e diretto sui temi dell’affido e dell’adozione. Un’occasione per ascoltare testimonianze, riflettere insieme e aprire uno sguardo nuovo su dinamiche spesso complesse, ma sempre profondamente umane. L’ingresso è libero.
adozione2.jpeg (88 KB)
Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 26 settembre alle 18.30, presso il centro per le famiglie di via Fra Galdino a Lecco e segna l’avvio di un progetto innovativo rivolto agli adolescenti adottivi. Il percorso si intitola “Intrecci di storie” ed è pensato per ragazze e ragazzi dai 12 anni in su. A condurre la serata introduttiva sarà Wendy Tozzi, artista, figlia adottiva e promotrice del progetto, diplomata in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e attualmente diplomanda in Terapeutica Artistica.

L’idea alla base del percorso è quella di esplorare, attraverso l’arte, l’equilibrio delle proprie storie personali. Come funamboli sospesi su un filo, i partecipanti saranno invitati a muoversi tra memoria e identità, utilizzando il disegno, il colore, la materia e il gesto come strumenti per esprimersi e raccontarsi. L’arte diventa così un linguaggio accessibile e potente, capace di dare forma a ciò che spesso le parole faticano a dire. La serata sarà un momento di conoscenza e condivisione, pensato per gettare le basi di un cammino più ampio, che proseguirà con una serie di incontri successivi, le cui date verranno comunicate in seguito.

Con questi due appuntamenti, Raccontiamo l’adozione rinnova il proprio impegno nel creare spazi di ascolto, relazione e consapevolezza, rivolti non solo alle famiglie adottive, ma a tutta la comunità che desidera comprendere, accogliere e accompagnare storie complesse e preziose.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’associazione: www.raccontiamoladozione.net
Date evento
venerdì, 19 settembre 2025
venerdì, 26 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.