Calolzio: inclusione... su tre ruote con la 24^ Jumbo Run

L'inclusione può passare anche attraverso… una gita su tre ruote. È il messaggio che hanno voluto lanciare ancora una volta i numerosi partecipanti alla Jumbo Run del Lago di Lecco, l'iniziativa ormai giunta alla 24^ edizione che nella mattinata di oggi, domenica 7 settembre, ha portato a Calolziocorte proprietari di sidecar provenienti da varie zone d'Italia e anche da oltralpe per regalare a "ragazzi" del territorio affetti da disabilità una giornata in allegria lungo le strade della Valle San Martino e della Brianza, consolidando legami di amicizia costruiti nel tempo.
calolziojumborun__1_.jpg (196 KB)
calolziojumborun__2_.jpg (190 KB)
Per molti presenti, infatti, l'evento è stato anche e soprattutto una sorta di "rimpatriata", un'occasione per ritrovarsi insieme e trascorrere qualche ora in allegria, a bordo delle carrozzette che, tra il rombo dei motori e i colori sgargianti delle livree, non hanno mancato di attirare l'attenzione di automobilisti e passanti.

Galleria fotografica (38 immagini)


Partita per diversi anni dalla località lecchese di Rivabella, per questa edizione la Jumbo Run ha fissato lo start appunto a Calolziocorte, e in particolare presso il cortile dell'Oratorio in piazza Arcipresbiterale: da qui, alle 10.00 in punto, ha preso il via il primo tour di 60 chilometri in direzione Brianza, con la Polizia Stradale a scortare la lunga carovana dei sidecaristi - una trentina - con i loro passeggeri "speciali" al seguito.
Una volta rientrato il gruppo, dopo una breve sosta intorno alle 11.00 è poi scattato il secondo giro, questa volta snodatosi tra le vie della Valle San Martino e pensato per dare la possibilità di partecipare a più persone possibili, sfruttando al meglio tutti i mezzi a disposizione.
calolziojumborun__3_.jpg (201 KB)
calolziojumborun__4_.jpg (201 KB)
A conclusione dell'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Calolziocorte e l'Oratorio ospitante, un pranzo in compagnia offerto dagli stessi volontari, con il coinvolgimento di diverse associazioni del territorio impegnate nel mondo della disabilità.
Una giornata, insomma, di festa e di amicizia, nel segno della solidarietà e dell'inclusione, "illuminata" da un sole ancora quasi estivo ma, soprattutto, da tanti sorrisi colmi di affetto e gratitudine.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.