Calolzio: al via l'esposizione di arte alla Festa del Lavello

È entrata ufficialmente nel vivo a Calolziocorte la Festa di Santa Maria del Lavello, che anche quest'anno unisce ai tradizionali momenti religiosi diverse proposte di carattere culturale e artistico.
calolziomostralavello__1_.jpg (107 KB)
Tra queste non poteva mancare la mostra collettiva di pittura e scultura, giunta ormai alla 30^ edizione e nata nel 1988 con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare al restauro della chiesa, da un'idea di don Franco Gherardi che tra l'altro sarà ospite nella località della Valle San Martino domenica prossima per celebrare durante la Messa delle 11.00 il proprio 60° anniversario di ordinazione, insieme a Padre Livio Valenti che invece ricorderà il 50°.
calolziomostralavello__6_.jpg (145 KB)
"La pace bene supremo" il tema scelto per l'esposizione di questo mese di settembre, aperta nella mattinata di oggi all'interno del chiostro minore del Monastero e subito visitata da numerose persone, tra cui il vice sindaco Aldo Valsecchi.
calolziomostralavello__2_.jpg (151 KB)
"Cinque anni fa nel mondo erano in corso circa cinquanta guerre, di cui però si parlava davvero poco; ora sono almeno cento, e potrebbe bastare questo numero - senza nemmeno citare ciò che sta accadendo a Gaza - per far capire quanto l'argomento sia attuale e urgente, e quanto dunque sia necessario affrontarlo con tutti i mezzi a disposizione, tra cui l'arte" ha commentato Danila Colombo del Centro Culturale Il Lavello, realtà che ha curato la mostra in collaborazione con la Parrocchia di Foppenico, spiegando che comunque il tema non era vincolante per la presentazione delle opere ma, soprattutto, poteva essere letto e reso tangibile in tantissimi modi diversi, a seconda della sensibilità di ciascuno.
calolziomostralavello__7_.jpg (165 KB)
Inclusa, inoltre, anche una sezione religiosa, dal titolo "Servire la vita, servire la gioia": si tratta di un passo della lettera del vescovo di Bergamo Francesco Beschi - "Servire la vita, servire la gioia è un antidoto alle tristezze della società contemporanea" -, che accompagnerà il prossimo anno pastorale insieme al "Magnificat", preghiera di lode e di ringraziamento a Maria. A Calolziocorte il tema sarà trattato anche da don Ezio Bolis, direttore della Fondazione Papa Giovanni XXIII, che terrà una conferenza venerdì 12 settembre dalle 20.30. 

Galleria fotografica (11 immagini)

Tra gli altri incontri culturali in programma, da segnalare invece quello di mercoledì 10 alle 21.00 con l'esperto Dario Dell'Oro, che racconterà l'interessante storia del sito del Lavello presentando l'ipotesi, per adesso più antica, della presenza di un castello prima dell'arrivo dei conti di Lecco, gli Attonidi. "È un dato di fatto, confermato durante i lavori di restauro del complesso conventuale, che qui ci siano stati i Longobardi - come testimoniano anche le tante parole di quella derivazione tra cui Corte, Sala e Gaggio - e che appunto vi abbiano costruito una fortezza" hanno spiegato ancora dal Centro Culturale, invitando appunto a partecipare alla serata di mercoledì.
calolziomostralavello__3_.jpg (147 KB)
Tornando invece all'appuntamento artistico, oltre che nella giornata odierna la mostra collettiva sarà aperta anche domenica 14 settembre dalle 10.15 alle 18.30, con la premiazione degli artisti - le cui opere saranno valutate da una giuria specializzata - prevista un'ora prima della chiusura. Tutti i dettagli del programma della Festa del Lavello nelle locandine qui sotto.
calolziomostralavello__4_.jpg (136 KB)
calolziomostralavello__5_.jpg (139 KB)
B.P.
Date evento
domenica, 14 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.