Ballabio: verso un nuovo PGT, per un paese al passo con i tempi
Con Determina 326 del 04.09.2025 l’Ufficio Tecnico del Comune di Ballabio ha affidato l’incarico per la redazione di un nuovo Documento di Piano, variante al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi, allo Studio Soster di Legnano (MI) per l’importo complessivo di € 47.250,11. L’incarico riguarderà anche la redazione del nuovo Regolamento Edilizio Tipo (RET), la redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e lo Studio di Incidenza Ambientale (VIncA).
“L’attuale PGT risalendo al lontano 2011 risulta estremamente vetusto e non rispondente alle esigenze di un paese ambizioso e innovativo come Ballabio – dichiarano il Sindaco Giovanni Bruno Bussola e l’Assessore all’Ambiente ed Edilizia Roberto Ferrari – Nelle prossime settimane avremo diversi incontri con lo Studio estensore del piano e, sicuramente, porremo l’attenzione su tante tematiche tra cui quella del recupero e valorizzazione dei nuclei storici e quella dei parcheggi. Siamo molto soddisfatti per questo avvio del procedimento di Variante Generale del PGT, molto atteso da tanti ballabiesi ed oggi più che mai necessario”
Soddisfazione anche per il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale: “La revisione dello strumento urbanistico – dichiara l’arch. Marcello Tommasi – dovrà rispondere alle più recenti indicazione regionali tra cui quelle relative al contenimento del consumo del suolo e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici e invarianza dell’utilizzo delle risorse non rinnovabili.”
Nel prossimo mese prenderà quindi il via il lungo iter che porterà alla redazione di nuovo PGT, più moderno e al passo con i tempi, con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder e attraverso diversi momenti di confronto con la cittadinanza.
“L’attuale PGT risalendo al lontano 2011 risulta estremamente vetusto e non rispondente alle esigenze di un paese ambizioso e innovativo come Ballabio – dichiarano il Sindaco Giovanni Bruno Bussola e l’Assessore all’Ambiente ed Edilizia Roberto Ferrari – Nelle prossime settimane avremo diversi incontri con lo Studio estensore del piano e, sicuramente, porremo l’attenzione su tante tematiche tra cui quella del recupero e valorizzazione dei nuclei storici e quella dei parcheggi. Siamo molto soddisfatti per questo avvio del procedimento di Variante Generale del PGT, molto atteso da tanti ballabiesi ed oggi più che mai necessario”
Soddisfazione anche per il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale: “La revisione dello strumento urbanistico – dichiara l’arch. Marcello Tommasi – dovrà rispondere alle più recenti indicazione regionali tra cui quelle relative al contenimento del consumo del suolo e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici e invarianza dell’utilizzo delle risorse non rinnovabili.”
Nel prossimo mese prenderà quindi il via il lungo iter che porterà alla redazione di nuovo PGT, più moderno e al passo con i tempi, con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder e attraverso diversi momenti di confronto con la cittadinanza.
