C'è da SOSTARE una scuola


Eccoci. Siamo sull'uscio del nuovo anno scolastico con la retorica domanda se la sosta delle auto dei genitori degli alunni che già lo scorso anno e quello prima e prima ancora affollavano marciapiedi, vie limitrofe, piste ciclabili, rotonde, aree bus, fin sotto i davanzali delle aule, egoisti, menefreghisti e impuniti forti di un privilegio che veniva permesso, tollerato e quindi incentivato dal lassismo dei controlli del Comune le vedremo ancora anche quest'anno. Le vedremo? 
Sentiremo nuovamente il sindaco lamentarsi per questo disagio arrecato dai genitori di chi frequenta Collegi e pure Medie e Licei ma poi non fare nulla? 
Per esempio: son passati già due anni in fondo dalla famosa missiva al Rettore del Collegio Volta dove riferiva che: “a pochi metri di distanza è disponibile il grande parcheggio della Piccola, dove la prima mezz’ora di sosta è gratuita”, per poi di fatto eliminarla lasciandola nei soli 2 giorni di mercato che però il mercoledì, anche quest'anno, è stato spostato in centro e oplà la gratuità non vale più e il sabato non si va a scuola. 
O ancora: a febbraio il Comune ci ricordava che: "l’Amministrazione, a partire dall’assessora Zuffi, è impegnata da tempo in un percorso, per attivare una linea Piedibus che dalla Piccola porti alla scuola, in base alle esigenze e agli orari delle famiglie che la frequentano" tale proposta è attualmente oggetto di un proficuo scambio con il Collegio Volta e vedrà una prima sperimentazione con la primavera"... Ecco essendo questa proposta del Sindaco già del settembre 2023, quindi ben 2 anni fa, e non ancora attuata nel febbraio 2025 viene da chiedere: - Che risultati ha dato la sperimentazione della primavera scorsa? Ma ancor prima: 
C'è stata questa sperimentazione? Sommessamente possiamo contare almeno quest'anno nella sperimentazione di controllare con ausiliari e vigili che i genitori degli studenti di tutte le scuole non sostino con le loro auto fin sotto le finestre? 
Per essere collaborativo e facilitare il compito evidenzio che questo abuso, privilegio tollerato della sosta avviene sempre negli orari di entrata e uscita delle scuole. Davvero. Giuro
Paolo Trezzi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.