Calolzio: un Atelier con oltre 50 abiti da sposa per sostenere Fondazione Anfora
“Molti abiti provengono da donne che hanno detto sì due volte: la prima al matrimonio, la seconda alla solidarietà”. Nelle parole di Veronica Rosa, referente del progetto, c'è il senso della nuova iniziativa proposta da Fondazione Anfora Onlus, facendo proprio un format già utilizzato da altri sodalizi, vicini e lontani: raccogliere vestiti da sposa, nuovi (e dunque regalati da boutique specializzate) o usati (e quindi generosamente donati da associazioni e donne che, a tenerli nell'armadio, hanno preferito metterli a disposizione per far del bene), così da allestire un vero e proprio Atelier dove chi ancora deve fare il grande passo può scegliere tra diverse proposte, sostenendo le attività portate avanti dalla struttura. Le donazioni alimenteranno i programmi della Fondazione per l’accoglienza e il reinserimento sociale di donne sole e con figli, attraverso alloggi per l’autonomia, housing sociale, attività educative e percorsi occupazionali.
La prima apertura – in Piazza Casale 1 a Calolziocorte – è prevista per sabato13 settembre. Dalle 14.30 alle 19, chiunque lo vorrà, potrà “dare un occhio” agli abiti in esposizione, effettuando poi una donazione liberale detraibile. Oltre 50 i modelli già a disposizione, andando incontro così a gusti e stili differenti senza mai perdere d'occhio lo scopo ultimo del progetto “Le donne per le donne” trasformando l'acquisto in una opportunità concreta di riscatto. Si troveranno, poi, anche, vestiti da cerimonia, accessori e creazioni della sartoria interna (Atelier del Filo Anfora), che offre la possibilità di personalizzare o rigenerare gli abiti.
L’iniziativa, capace di unire creatività e dono dentro una cornice generativa, nasce dall’idea di alcune volontarie. A loro e a tutti coloro che hanno creduto nel progetto va il ringraziamento di Fondazione Anfora, realtà nata all’interno dell’Istituto delle Suore Orsoline di San Girolamo in Somasca per offrire accoglienza e accompagnamento educativo a donne sole o con figli a carico in situazione di fragilità.

L’iniziativa, capace di unire creatività e dono dentro una cornice generativa, nasce dall’idea di alcune volontarie. A loro e a tutti coloro che hanno creduto nel progetto va il ringraziamento di Fondazione Anfora, realtà nata all’interno dell’Istituto delle Suore Orsoline di San Girolamo in Somasca per offrire accoglienza e accompagnamento educativo a donne sole o con figli a carico in situazione di fragilità.
