Con 'Agatha' una camminata nel borgo di Segantini
Dopo la pausa estiva ricominciano le camminate di Agatha, con una giornata particolare vicino a casa tra natura, storia e arte, in programma sabato 20 settembre.
Il percorso ad anello, con partenza da Rezzago, condurrà i partecipanti a Caglio, altro borgo di origine medioevale del Triangolo Lariano, dove visse tra il 1885 e il 1886 il famoso pittore Giovanni Segantini, al quale è stato reso omaggio realizzando il "Percorso Segantini a cielo aperto".
Un comodo sentiero porterà poi a Enco, attraversando una parte del secolare castagneto presente in questa località, camminando tra maestosi alberi che rendono unico questo bellissimo luogo. Qui, presso l'agriturismo Cassina Enco all'interno dell'antico cascinale, è previsto un momento conviviale in condivisione.
RITROVO: ore 8.30 al parcheggio di Rezzago, dietro il Ristorante Rezzago
ITINERARIO: Rezzago - Caglio - Cassina Enco - Rezzago. A Caglio una guida accompagnerà alla scoperta delle curiosità del borgo e farà apprezzare le particolarità di alcune opere artistiche di Segantini
PERCORSO: prevalentemente su stradine secondarie asfaltate e un tratto su sterrato e sentiero, senza difficoltà tecniche - Lunghezza: 10 km circa - Dislivello: 300 mt
Pausa ristoratrice vegetariana e sostenibile all'Agriturismo Cassina Enco composta da un primo piatto condito con verdure dell'orto, assaggi di frittelle all'ortica, dolce specialità della casa, acqua, succo di sambuco, caffè o tisana.
RIENTRO: alle 15.30 circa a Rezzago
ADESIONE: entro giovedì 18 settembre ore 18.00 via mail all'indirizzo iscrizioni@agathaincammino-odv.org indicando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
In caso di maltempo la camminata sarà rinviata.
Per informazioni: tel. 3476084913 dopo le 18.00.
Contributo volontario a favore della ricerca scientifica.
Il percorso ad anello, con partenza da Rezzago, condurrà i partecipanti a Caglio, altro borgo di origine medioevale del Triangolo Lariano, dove visse tra il 1885 e il 1886 il famoso pittore Giovanni Segantini, al quale è stato reso omaggio realizzando il "Percorso Segantini a cielo aperto".
Un comodo sentiero porterà poi a Enco, attraversando una parte del secolare castagneto presente in questa località, camminando tra maestosi alberi che rendono unico questo bellissimo luogo. Qui, presso l'agriturismo Cassina Enco all'interno dell'antico cascinale, è previsto un momento conviviale in condivisione.

ITINERARIO: Rezzago - Caglio - Cassina Enco - Rezzago. A Caglio una guida accompagnerà alla scoperta delle curiosità del borgo e farà apprezzare le particolarità di alcune opere artistiche di Segantini
PERCORSO: prevalentemente su stradine secondarie asfaltate e un tratto su sterrato e sentiero, senza difficoltà tecniche - Lunghezza: 10 km circa - Dislivello: 300 mt
Pausa ristoratrice vegetariana e sostenibile all'Agriturismo Cassina Enco composta da un primo piatto condito con verdure dell'orto, assaggi di frittelle all'ortica, dolce specialità della casa, acqua, succo di sambuco, caffè o tisana.
RIENTRO: alle 15.30 circa a Rezzago
ADESIONE: entro giovedì 18 settembre ore 18.00 via mail all'indirizzo iscrizioni@agathaincammino-odv.org indicando nome, cognome e numero di telefono. Posti limitati.
In caso di maltempo la camminata sarà rinviata.
Per informazioni: tel. 3476084913 dopo le 18.00.
Contributo volontario a favore della ricerca scientifica.

Date evento
sabato, 20 settembre 2025