Valmadrera: volontario attivissimo, addio a Luigi 'Palferi'
Era il simbolo del volontariato a Valmadrera. Si è spento nelle scorse ore Luigi Rusconi, per tutti in città “Luigi Palferi”. Aveva 89 anni e nella sua lungo vita si era speso in molti ambiti aggregativi, in particolare in quello parrocchiale.
Devotissimo alla Madonna di San Martino, accanto al fratello padre Angelo del Pime, riteneva quasi un dovere essere uno dei portatori dell’immagine tanto cara ai valmadreresi. Con Don Silvano prima e poi con Don Massimo era stato il coordinatore di un gruppo straordinario di volontari che aveva dato un contributo determinante ai lavori del santuario di San Martino, del campanile, della chiesa parrocchiale, degli oratori maschile e femminile come del CFP Aldo Moro.
Era dunque una persona di una generosità straordinaria. Un uomo del servizio, del fare senza vanto, del fare con il solo obiettivo di contribuire al bene della propria comunità.
Socio fondatore dell’OSA Valmadrera, era stato nel 1974 uno dei primi dirigenti della Polisportiva Valmadrera, dove giocavano i figli Carlo e Mario.
Molto attivo nell’alpinismo, dopo la morte del fratello Carlo, era stato punto di riferimento alla partenza e al ritorno delle grandi spedizioni invernali dei fratelli Gianni e Antonio, probabilmente i due alpinisti valmadreresi più conosciuti.
Luigi lascia la moglie Pina, con cui aveva festeggiato il 3 settembre i 65 anni di matrimonio, i figli Carlo, Mario, Franco, Pietro e Marcella e le rispettive famiglie.
I funerali si svolgeranno presso la chiesa parrocchiale di Valmadrera, lunedì 15 settembre alle ore 9.45.

Era dunque una persona di una generosità straordinaria. Un uomo del servizio, del fare senza vanto, del fare con il solo obiettivo di contribuire al bene della propria comunità.
Socio fondatore dell’OSA Valmadrera, era stato nel 1974 uno dei primi dirigenti della Polisportiva Valmadrera, dove giocavano i figli Carlo e Mario.
Molto attivo nell’alpinismo, dopo la morte del fratello Carlo, era stato punto di riferimento alla partenza e al ritorno delle grandi spedizioni invernali dei fratelli Gianni e Antonio, probabilmente i due alpinisti valmadreresi più conosciuti.
Luigi lascia la moglie Pina, con cui aveva festeggiato il 3 settembre i 65 anni di matrimonio, i figli Carlo, Mario, Franco, Pietro e Marcella e le rispettive famiglie.
I funerali si svolgeranno presso la chiesa parrocchiale di Valmadrera, lunedì 15 settembre alle ore 9.45.
