Calolzio: 'sfilano' le squadre di Valle San Martino Academy
Serata di gala decisamente allegra e "movimentata" ieri, venerdì 12 settembre, per la Valle San Martino Academy. La società calcistica calolziese, nata nel 2020 quale "distaccamento" dell'AC Victoria per dare maggiore risalto e autonomia al settore giovanile, ha fischiato l'inizio della nuova stagione presentando pubblicamente tutte le proprie squadre, dall'attività di base fino ad arrivare agli Allievi (categoria, quest'ultima, che include due gruppi distinti, così come i Giovanissimi, mentre per quest'anno non sono stati formati quelli di Juniores ed Esordienti).


Lo ha fatto con un grande evento organizzato presso l'Auditorium della Parrocchia di San Martino, limitrofo agli stessi campi utilizzati per allenamenti e partite in alternanza agli impianti del Lavello, condivisi con la Carpe Diem Basket.


Oltre 150 i tesserati, una vivace ed entusiasta "truppa" di giovanissimi con divise dai colori sgargianti a cui viene offerta la possibilità di coltivare la passione per il pallone grazie al lavoro quotidiano di allenatori, dirigenti e altri collaboratori impegnati quotidianamente a titolo volontario, con la guida del presidente Massimo Pozzi, del general manager Daniele Amigoni e del direttore sportivo Marco Migliucci. Un team ormai ben rodato, a sua volta pronto a immergersi in un'altra annata calcistica che si spera possa essere ricca di soddisfazioni ma soprattutto di divertimento.
Un messaggio, quest'ultimo, lanciato anche dal sindaco di Calolziocorte Marco Ghezzi, che nel suo breve intervento di saluto dal palco ha ringraziato lo staff della società per l'impegno profuso, confermando la disponibilità delle strutture comunali in aggiunta a quelle della Parrocchia del centro. Con l'invito ai giovanissimi a vivere il bello dell'attività sportiva, e agli adulti a trasmettere loro i valori di rispetto e correttezza, pur nella doverosa ricerca delle vittorie.


"Con l'Academy ci siamo capiti fin da subito e abbiamo deciso di scendere in campo insieme con l'idea che tutti gli eventuali problemi sono fatti per essere risolti", è stato invece il commento di Dario Brini, presidente della Carpe Diem Basket che a breve affronterà con la sua Prima Squadra il campionato di Serie C. "Noi abbiamo una storia più lunga, ma a questa realtà ci unisce la passione per i giovani. Che invito innanzitutto ad andare sempre agli allenamenti con il sorriso, perché altrimenti non ne vale proprio la pena".


"Siamo una società in continuo movimento, cerchiamo sempre di inserire qualche nuovo tassello per integrare e migliorare il percorso dei nostri ragazzi: solo per fare un esempio, penso che nei prossimi mesi riproporremo Barcellona come meta del torneo primaverile" ha poi aggiunto Daniele Amigoni, scatenando subito un applauso, dopo i saluti del "numero uno" Pozzi a tutti i piccoli calciatori e alle loro famiglie.


Prima della "sfilata" di tutte le squadre, il conduttore dell'evento Andrea Radaelli ha presentato dal palco dell'Auditorium anche tutti i dirigenti citati, nonché la segretaria Silvia Butti e i membri del Consiglio Direttivo Giuseppe Figini, Antonio Chiaramonte e Annibale Valsecchi (quest'ultimo in rappresentanza della Parrocchia). Intervenuti anche la presidente dell'AC Victoria Elena Bissola e il delegato della FIGC Giuseppe Corti, che ha colto l'occasione per consegnare direttamente alla società la Coppa Disciplina, conquistata la scorsa stagione dalla squadra di Allievi 2009 che si è distinta nel proprio campionato per comportamento sportivo, correttezza in campo e rispetto verso avversari, arbitri e regolamenti: un motivo di grande orgoglio per i ragazzi e i loro allenatori, ma anche uno sprone per continuare sulla strada tracciata.


Conclusa la parte più "istituzionale", la serata in Auditorium si è trasformata in un vero e proprio show grazie alla presenza di Davide e Michael, due giovani campioni di freestyle che hanno intrattenuto e sorpreso il pubblico con le loro strabilianti acrobazie con il pallone tra i piedi, coinvolgendo direttamente anche gli stessi giovani ragazzi presenti. A breve, comunque, si farà sul serio: la Valle San Martino Academy è pronta a scendere in campo.

La consegna della Coppa Disciplina. Sulla sinistra Giuseppe Corti

Il ds Marco Migliucci
Lo ha fatto con un grande evento organizzato presso l'Auditorium della Parrocchia di San Martino, limitrofo agli stessi campi utilizzati per allenamenti e partite in alternanza agli impianti del Lavello, condivisi con la Carpe Diem Basket.

Marco Ghezzi

Dario Brini
Oltre 150 i tesserati, una vivace ed entusiasta "truppa" di giovanissimi con divise dai colori sgargianti a cui viene offerta la possibilità di coltivare la passione per il pallone grazie al lavoro quotidiano di allenatori, dirigenti e altri collaboratori impegnati quotidianamente a titolo volontario, con la guida del presidente Massimo Pozzi, del general manager Daniele Amigoni e del direttore sportivo Marco Migliucci. Un team ormai ben rodato, a sua volta pronto a immergersi in un'altra annata calcistica che si spera possa essere ricca di soddisfazioni ma soprattutto di divertimento.


"Con l'Academy ci siamo capiti fin da subito e abbiamo deciso di scendere in campo insieme con l'idea che tutti gli eventuali problemi sono fatti per essere risolti", è stato invece il commento di Dario Brini, presidente della Carpe Diem Basket che a breve affronterà con la sua Prima Squadra il campionato di Serie C. "Noi abbiamo una storia più lunga, ma a questa realtà ci unisce la passione per i giovani. Che invito innanzitutto ad andare sempre agli allenamenti con il sorriso, perché altrimenti non ne vale proprio la pena".

Il general manager Daniele Amigoni

"Siamo una società in continuo movimento, cerchiamo sempre di inserire qualche nuovo tassello per integrare e migliorare il percorso dei nostri ragazzi: solo per fare un esempio, penso che nei prossimi mesi riproporremo Barcellona come meta del torneo primaverile" ha poi aggiunto Daniele Amigoni, scatenando subito un applauso, dopo i saluti del "numero uno" Pozzi a tutti i piccoli calciatori e alle loro famiglie.

Il presidente Massimo Pozzi

Prima della "sfilata" di tutte le squadre, il conduttore dell'evento Andrea Radaelli ha presentato dal palco dell'Auditorium anche tutti i dirigenti citati, nonché la segretaria Silvia Butti e i membri del Consiglio Direttivo Giuseppe Figini, Antonio Chiaramonte e Annibale Valsecchi (quest'ultimo in rappresentanza della Parrocchia). Intervenuti anche la presidente dell'AC Victoria Elena Bissola e il delegato della FIGC Giuseppe Corti, che ha colto l'occasione per consegnare direttamente alla società la Coppa Disciplina, conquistata la scorsa stagione dalla squadra di Allievi 2009 che si è distinta nel proprio campionato per comportamento sportivo, correttezza in campo e rispetto verso avversari, arbitri e regolamenti: un motivo di grande orgoglio per i ragazzi e i loro allenatori, ma anche uno sprone per continuare sulla strada tracciata.


Conclusa la parte più "istituzionale", la serata in Auditorium si è trasformata in un vero e proprio show grazie alla presenza di Davide e Michael, due giovani campioni di freestyle che hanno intrattenuto e sorpreso il pubblico con le loro strabilianti acrobazie con il pallone tra i piedi, coinvolgendo direttamente anche gli stessi giovani ragazzi presenti. A breve, comunque, si farà sul serio: la Valle San Martino Academy è pronta a scendere in campo.
B.P.