Lecco: con la LILT terza edizione della Pigiama Run il 26
Un tramonto di fine estate da vivere nella propria città, come in una prolungata vacanza, per stare accanto, rigorosamente in pigiama, ai bambini pazienti oncologici e alle loro famiglie. Perché lo sport e il movimento rappresentano un veicolo immediato di condivisione e sostegno.

Venerdì 26 settembre 2025, proprio all’ora del tramonto, 35 punti di incontro in altrettante città in tutta Italia si riempiranno di persone per la Pigiama Run, la corsa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori che mette tutti in pigiama per mostrare vicinanza a chi è costretto a lunghe degenze ospedaliere.

In questa edizione 2025 la LILT Associazione Provinciale di Lecco APS partecipa per il terzo anno consecutivo all’iniziativa, patrocinata dai Comuni di Lecco, Merate, Casatenovo, Missaglia e Primaluna.
L’appuntamento è alle ore 18.00, partenza alle ore 19.00 presso zona Palataurus, Via Brodolini, 35 - raggiungibile anche con ferrovia, stazione Maggianico.
Arrivo a Lecco presso la Società Canottieri percorrendo la ciclopedonale del lago e passando per i luoghi manzoniani.
Nel mese del Gold Ribbon, dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, l’appuntamento, ha come obiettivo il sostegno a progetti per i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Un aiuto che giungerà loro grazie alla capillare rete di LILT su tutto il territorio nazionale.

La LILT Associazione Provinciale di Lecco con la raccolta fondi dell’iniziativa ha donato e continuerà a donare attrezzature e formazione del personale al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Merate dedicata alle Cure Palliative Pediatriche per tutta la Provincia di Lecco.

L’obiettivo di questa attività è la presa in carico globale del bambino affetto da malattia inguaribile ad alta complessità e della sua famiglia, per cercare di garantire loro la miglior qualità di vita possibile. L’approccio non si limita infatti all’aspetto sanitario ma comprende anche quello sociale, psicologico, spirituale e include la cura dell’intero nucleo familiare. Per fare questo sono previste cure domiciliari nell’ambito della rete di cure palliative sviluppata dal DIFRA. Quando si rende necessario, sono previste anche visite e prestazioni ospedaliere. Per rendere quindi l’ambiente ospedaliero familiare e adeguato all’accoglienza di questi pazienti è stato predisposto un progetto di riqualificazione di un’area del reparto di Pediatria di Merate, come comunicato dalla Dott.ssa Francesca Cortinovis - Responsabile Struttura Semplice "Cronicità, Terapia del dolore e Cure Palliative Pediatriche" Endocrinologia pediatrica SC Pediatria Merate.
Gli iscritti alla corsa riceveranno il pettorale e il pacco gara con la sacca ufficiale della manifestazione con i prodotti omaggiati dalle società che sostengono l’iniziativa.

La LILT Provinciale di Lecco ringrazia le aziende del territorio che contribuiscono all’iniziativa e tutti i partecipanti, garantendo la massima informazione sui risultati raggiunti da questa raccolta.
Per iscrizioni e dettagli: www.pigiamarun.it/lecco

Venerdì 26 settembre 2025, proprio all’ora del tramonto, 35 punti di incontro in altrettante città in tutta Italia si riempiranno di persone per la Pigiama Run, la corsa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori che mette tutti in pigiama per mostrare vicinanza a chi è costretto a lunghe degenze ospedaliere.

In questa edizione 2025 la LILT Associazione Provinciale di Lecco APS partecipa per il terzo anno consecutivo all’iniziativa, patrocinata dai Comuni di Lecco, Merate, Casatenovo, Missaglia e Primaluna.
L’appuntamento è alle ore 18.00, partenza alle ore 19.00 presso zona Palataurus, Via Brodolini, 35 - raggiungibile anche con ferrovia, stazione Maggianico.
Arrivo a Lecco presso la Società Canottieri percorrendo la ciclopedonale del lago e passando per i luoghi manzoniani.
Nel mese del Gold Ribbon, dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, l’appuntamento, ha come obiettivo il sostegno a progetti per i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Un aiuto che giungerà loro grazie alla capillare rete di LILT su tutto il territorio nazionale.

La LILT Associazione Provinciale di Lecco con la raccolta fondi dell’iniziativa ha donato e continuerà a donare attrezzature e formazione del personale al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Merate dedicata alle Cure Palliative Pediatriche per tutta la Provincia di Lecco.

L’obiettivo di questa attività è la presa in carico globale del bambino affetto da malattia inguaribile ad alta complessità e della sua famiglia, per cercare di garantire loro la miglior qualità di vita possibile. L’approccio non si limita infatti all’aspetto sanitario ma comprende anche quello sociale, psicologico, spirituale e include la cura dell’intero nucleo familiare. Per fare questo sono previste cure domiciliari nell’ambito della rete di cure palliative sviluppata dal DIFRA. Quando si rende necessario, sono previste anche visite e prestazioni ospedaliere. Per rendere quindi l’ambiente ospedaliero familiare e adeguato all’accoglienza di questi pazienti è stato predisposto un progetto di riqualificazione di un’area del reparto di Pediatria di Merate, come comunicato dalla Dott.ssa Francesca Cortinovis - Responsabile Struttura Semplice "Cronicità, Terapia del dolore e Cure Palliative Pediatriche" Endocrinologia pediatrica SC Pediatria Merate.
Gli iscritti alla corsa riceveranno il pettorale e il pacco gara con la sacca ufficiale della manifestazione con i prodotti omaggiati dalle società che sostengono l’iniziativa.

La LILT Provinciale di Lecco ringrazia le aziende del territorio che contribuiscono all’iniziativa e tutti i partecipanti, garantendo la massima informazione sui risultati raggiunti da questa raccolta.
Per iscrizioni e dettagli: www.pigiamarun.it/lecco

Date evento
venerdì, 26 settembre 2025