Olginate: inaugurate mensa e palestra in via Campagnola, 'una porta in più verso il futuro'

"Un altro sogno realizzato, una porta in più verso il futuro". C'era emozione, questa mattina, nelle parole del sindaco Marco Passoni. L'Amministrazione Comunale di Olginate ha infatti completato un altro grande progetto che guarda al "domani", ovvero il nuovo complesso di mensa e palestra in via Campagnola, a due passi dall'asilo e dalla Scuola Primaria, che ne potranno usufruire insieme agli atleti delle associazioni locali, secondo un calendario predefinito in accordo con l'ente.
olginateinaugurazione__1_.jpg (95 KB)
Nelle scorse ore, appunto, il taglio del nastro, alla presenza di numerose famiglie del paese, assessori e consiglieri comunali, insegnanti e volti noti del mondo del volontariato, oltre che dei tecnici e dei professionisti che hanno contribuito concretamente alla realizzazione delle due opere, finanziate grazie a fondi del PNRR.
olginateinaugurazione__2_.jpg (84 KB)
Il sindaco Marco Passoni e l'architetto Gianmarco Martorana

"Due involucri pensati per essere polifunzionali, aperti all'intera comunità", come sottolineato dall'architetto Gianmarco Martorana spiegando che le prime fasi progettuali sono iniziate nel 2021 e che i lavori, affidati a due imprese del comasco e della bergamasca, si sono rivelati particolarmente complessi, sia per la conformazione dei terreni interessati dalla costruzione, sia per la necessità di rispettare vincoli economici molto stringenti. Doveroso, dunque, un ringraziamento a tutti colleghi coinvolti, nonché ai tecnici comunali che hanno offerto il loro costante supporto.
olginateinaugurazione__3_.jpg (103 KB)
"Questo è un giorno speciale, perché siamo qui a compiere un altro passo importante per la nostra Scuola e per tutta la nostra comunità" ha esordito il primo cittadino di Olginate, in fascia tricolore. "Abbiamo due nuovi spazi, vivi, utili e necessari, che rappresentano un investimento concreto nel futuro dei nostri ragazzi. Il cibo che verrà gustato in mensa sarà anche un'occasione per crescere insieme, così come l'attività sportiva e i giochi che si praticheranno in palestra diventeranno strumento di educazione e formazione". 
olginateinaugurazione__9_.jpg (103 KB)
olginateinaugurazione__11_.jpg (70 KB)
"Il percorso che ci ha portato fino a qui è stato tutt'altro che semplice" ha proseguito il sindaco. "La burocrazia ci ha rallentati molto, abbiamo dovuto superare parecchi ostacoli, ma se si resiste anche le carte diventano mattoni. Ora abbiamo due ambienti che sono ancora scatole vuote, in attesa di essere riempite. Il prossimo passo sarà la riqualificazione dell'area esterna, dove vorremmo realizzare un campo polivalente per il gioco e la socialità dei più giovani. Questa inaugurazione, dunque, è un trampolino. La Scuola che desideriamo è quella che costruiamo giorno dopo giorno con la fiducia delle famiglie e l'energia degli studenti. Ogni spazio è una porta in più verso il futuro. E questo nuovo complesso non è solo cemento e vetro ma una promessa mantenuta, a dimostrazione che quando si sogna insieme tutto è possibile".
olginateinaugurazione__4_.jpg (76 KB)
Il Dirigente Gianfranco Restivo
olginateinaugurazione__5_.jpg (101 KB)
La benedizione di don Matteo

Soddisfazione anche da parte del Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Gianfranco Restivo, che non ha nascosto il suo stupore per le tempistiche di realizzazione dell'opera. "Quando sono arrivato un anno fa e ho visto il cantiere, non pensavo che l'Amministrazione sarebbe davvero riuscita a completare tutto entro questo autunno, ma sono proprio le promesse manutenute a rendere grande una cittadinanza", le sue parole.
olginateinaugurazione__6_.jpg (108 KB)
Il taglio del nastro
olginateinaugurazione__7_.jpg (113 KB)
"Ora tocca a noi riempire gli spazi di contenuti" ha aggiunto. "Questo luogo deve diventare un polo vivo, un florilegio di attività aperto anche al resto della comunità. Solo così, portando qui le associazioni e le realtà di cui ci auguriamo che i nostri alunni possano fare parte in futuro, toglieremo i ragazzi dalle strade, tenendoli lontani da quei brutti episodi che si sono verificati di recente anche non lontano da Olginate. I tempi non sono buoni, abbiamo da lottare, ma dobbiamo farlo insieme. Come una mano, in cui ogni dito deve rimanere ben stretto agli altri per avere l'energia necessaria a sferrare un pugno (e preciso che l'immagine non vuole assolutamente essere violenta, ma trasmettere un senso di forza), anche il nostro corpo docente deve essere coeso perché questo polo possa diventare davvero attrattivo, una vera fucina per le giovani menti".
olginateinaugurazione__8_.jpg (90 KB)
La palestra e, sotto, la mensa
olginateinaugurazione__10_.jpg (97 KB)
Dopo la benedizione impartita da don Matteo Gignoli, il sindaco ha quindi proceduto al taglio del nastro insieme ai numerosi bambini presenti, coloro che già dai prossimi giorni animeranno e renderanno vivi i nuovi spazi.

Galleria fotografica (25 immagini)

Se la palestra è già utilizzabile al 100%, per la piena operatività della mensa bisognerà invece attendere la completa installazione della cucina, che consentirà di preparare tutti i pasti direttamente in loco; nel frattempo il servizio per gli alunni iscritti sarà comunque garantito dall'esterno, come sempre nel recente passato.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.