Pescate: i ragazzi 'gentili' sul lago insieme ai Gommonauti
Si respirava ancora aria d'estate ieri, domenica 14 settembre, al Parco Torrette di Pescate.

Il piccolo polmone verde a ridosso della strada provinciale è stato infatti il punto di partenza e di approdo delle circa settanta persone che hanno partecipato alla "Giornata dei ragazzi gentili", ovvero la bella iniziativa proposta dai Gommonauti Lombardi del 20.000 - associazione che ha sede proprio in paese - per regalare qualche ora di spensieratezza sulle acque del lago a giovani affetti da disabilità (in questo caso quelli legati al gruppo parrocchiale "Arcobaleno" di Olgiate Molgora), oltre che ai loro famigliari e amici.

In mattinata l'allegra comitiva è salita a bordo dei quattordici natanti messi gentilmente a disposizione dal sodalizio e, come già nelle precedenti edizioni dell'evento, si è diretta verso Mandello del Lario, che tra l'altro in questo fine settimana ha ospitato il 104esimo raduno di guzzisti; da qui, dopo un aperitivo, è ripartita per il Parco Torrette, dove tutti i presenti hanno condiviso un pranzo in compagnia. Fondamentale per la buona riuscita dell'iniziativa, che sarà sicuramente riproposta, anche la collaborazione dell'Assessorato agli Eventi di Pescate retto dalla vice sindaco Miriam Lombardi.

Il piccolo polmone verde a ridosso della strada provinciale è stato infatti il punto di partenza e di approdo delle circa settanta persone che hanno partecipato alla "Giornata dei ragazzi gentili", ovvero la bella iniziativa proposta dai Gommonauti Lombardi del 20.000 - associazione che ha sede proprio in paese - per regalare qualche ora di spensieratezza sulle acque del lago a giovani affetti da disabilità (in questo caso quelli legati al gruppo parrocchiale "Arcobaleno" di Olgiate Molgora), oltre che ai loro famigliari e amici.

In mattinata l'allegra comitiva è salita a bordo dei quattordici natanti messi gentilmente a disposizione dal sodalizio e, come già nelle precedenti edizioni dell'evento, si è diretta verso Mandello del Lario, che tra l'altro in questo fine settimana ha ospitato il 104esimo raduno di guzzisti; da qui, dopo un aperitivo, è ripartita per il Parco Torrette, dove tutti i presenti hanno condiviso un pranzo in compagnia. Fondamentale per la buona riuscita dell'iniziativa, che sarà sicuramente riproposta, anche la collaborazione dell'Assessorato agli Eventi di Pescate retto dalla vice sindaco Miriam Lombardi.
