Si stabilizzi il personale dell'Ufficio per il Processo

La Sottosezione dell’ANM di Lecco, condividendo e facendo proprio il comunicato stampa
rilasciato dalla Sezione dell’ANM di Ancona, esprime il proprio sostegno alle iniziative e alle richieste del personale precario addetto all’Ufficio per il Processo, in servizio presso il Tribunale di Lecco e, in generale, presso tutti gli Uffici Giudiziari, volte a ottenere la sua
integrale stabilizzazione nel settore dell’Amministrazione della Giustizia.
L’apporto lavorativo arrecato si è sin qui rivelato pienamente funzionale e fondamentale per ridurre sensibilmente l’arretrato e i tempi di risposta alla domanda di Giustizia della
collettività.
Si tratta di soggetti altamente qualificati che rappresentano un valido staff di affiancamento al magistrato.
Fatto è che per questi addetti il contratto di lavoro a tempo determinato scadrà a giugno del
2026: il loro soltanto parziale e minoritario assorbimento nelle strutture giudiziarie non potrà
che provocare la perdita di professionalità indispensabili, il riformarsi dell’arretrato e la
dilatazione della durata dei procedimenti.
Si auspica, pertanto, l’integrale stabilizzazione e assunzione a tempo indeterminato di tutti gli addetti all’Ufficio per il Processo presenti in tutti gli Uffici Giudiziari italiani e il loro inserimento in un profilo professionale che ne assicuri la specificità di apporto e di
collaborazione al magistrato, così rafforzando e tutelando la funzione e la finalità di questo Ufficio che proprio con il loro ausilio ha ottenuto risultati particolarmente significativi.
La Sottosezione dell’ANM di Lecco
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.