Ballabio: Comune premiato per la Giornata del Verde pulito
Ballabio si posiziona al terzo posto su tutti i comuni sotto i 5000 abitanti di Regione Lombardia che hanno partecipato al progetto per la Giornata del Verde Pulito.

Il premio conferito presso la Terrazza Belvedere al 39° Piano di Regione Lombardia, direttamente da Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, è stato ricevuto dal Sindaco Giovanni Bruno Bussola e dal Coordinatore della Protezione Civile Saverio Mandolino.

“Sono onorato di aver ricevuto, in una cornice così prestigiosa, un premio che gratifica gli sforzi di oltre 70 ballabiesi che, lo scorso 18 maggio, hanno partecipato alle operazioni di pulizia – dichiara il Sindaco Bussola - Il merito va tutto alle numerose associazioni che hanno partecipato: il Gruppo Comunale AIDO, Ballabio ASC 89, Grignetta ASD, i Cacciatori, la sottosezione CAI di Ballabio, il Comitato Gemellaggi ed il Gruppo Comunale di Protezione Civile.

Spero vivamente che questo premio possa far da cassa di risonanza per l’evento del prossimo anno – conclude Bussola – e che si riesca a partecipare sempre più numerosi anche coinvolgendo i ragazzi e le scuole di Ballabio per far capire a tutti quanto sia importante la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda”.

Il premio conferito presso la Terrazza Belvedere al 39° Piano di Regione Lombardia, direttamente da Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, è stato ricevuto dal Sindaco Giovanni Bruno Bussola e dal Coordinatore della Protezione Civile Saverio Mandolino.

“Sono onorato di aver ricevuto, in una cornice così prestigiosa, un premio che gratifica gli sforzi di oltre 70 ballabiesi che, lo scorso 18 maggio, hanno partecipato alle operazioni di pulizia – dichiara il Sindaco Bussola - Il merito va tutto alle numerose associazioni che hanno partecipato: il Gruppo Comunale AIDO, Ballabio ASC 89, Grignetta ASD, i Cacciatori, la sottosezione CAI di Ballabio, il Comitato Gemellaggi ed il Gruppo Comunale di Protezione Civile.

Spero vivamente che questo premio possa far da cassa di risonanza per l’evento del prossimo anno – conclude Bussola – e che si riesca a partecipare sempre più numerosi anche coinvolgendo i ragazzi e le scuole di Ballabio per far capire a tutti quanto sia importante la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda”.
