Niente corsia reversibile in via Leonardo, ma 'movieri elettronici' sulla vecchia Lecco-Ballabio

Già sulla carta il progetto sembrava difficilmente realizzabile. Ed in effetti non si farà. Via Leonardo da Vinci non diventerà la prima via a corsie reversibili, secondo l'intensità del traffico in entrata o in uscita, della città di Lecco. L'ufficializzazione del dietrofront è arrivata direttamente dal sindaco Mauro Gattinoni che ha spiegato come, a seguito di approfondimenti con il Politecnico, anche in relazione a quanto previsto dal codice della strada, si è scelto di desistere in considerazione altresì dell'alto numero di intersezioni laterali che rendono inattuabile, allo stato, la proposta inizialmente messa a punto nell'ambito del progetto "GeCoDaTS – Gestione dinamica e Controllo Data-driven del Traffico e della Sosta" candidato al bando regionale "Smart Mobility Data Driven" e ammesso poi ad un finanziamento pari a 1.5 milioni di euro, il 100% di quanto richiesto. 
La proposta, presentata dal Comune in partnership proprio con il Politecnico e Linee Lecco, si prefigge quale obiettivo principale di ridurre il congestionamento stradale urbano e il relativo inquinamento atmosferico e acustico, specie nel centro, migliorare il sistema delle soste e l’esperienza di viaggio attraverso la condivisione in tempo reale di informazioni sullo stato della rete stradale e l’indirizzamento dinamico verso percorsi alternativi. In soldoni, come semplificato dal sindaco, verranno posizionati dei lettori in grado di quantificare in tempo reale i volumi di traffico collegati a pannelli a messaggio variabile per indirizzare gli automobilisti.
Si prevedeva in tal senso anche la possibilità di riconfigurare dinamicamente i sensi di marca di alcune strade (in funzione proprio della necessità di fluidificare il traffico), partendo da via Da Vinci. Ma non si farà, spostando l'attenzione su San Giovanni e Laorca. In pratica, ha anticipato Gattinoni, si vuole ora installare un sistema elettronico che sostituirà i movieri nella gestione del senso unico alternato tra la rotonda della Camera di Commercio e ponte della gallina in caso di necessità, come quando si blocca la nuova Lecco-Ballabio e tutto il traffico è convogliato sulla vecchia. Si sta procedendo ora all'acquisto del necessario.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.