Giornata del Verde Pulito: Olginate al primo posto in Lombardia
Un riconoscimento alla partecipazione attiva della comunità, con protagonisti bambini, volontari e cittadinanza. Grande soddisfazione per il Comune di Olginate, che si è classificato al primo posto tra tutti i paesi lombardi tra i cinquemila e gli undicimila abitanti che hanno partecipato alla Giornata del Verde Pulito 2025 e ieri è stato premiato nella Terrazza Belvedere al 39° Piano del Palazzo di Regione Lombardia, direttamente dal delegato all’Ambiente Giorgio Maione.

A rappresentare Olginate c’erano l’assessore Pietro Valsecchi e Silvia Cazzaniga, insegnante e coordinatrice del Piedibus. La giornata, promossa dal Comune lo scorso sabato 17 maggio e "legata" anche a un concorso fotografico, aveva coinvolto in modo particolare i bambini della Scuola Primaria "G. Rodari" con le loro famiglie, con l’organizzazione a cura dello stesso Piedibus, della Protezione Civile e del gruppo Cittadinanza Attiva.


"Un riconoscimento prestigioso, che premia l’impegno concreto e condiviso tra le associazioni coinvolte, il Comune e la Scuola" ha commentato Silvia Cazzaniga. "È motivo di orgoglio, perché rappresenta molto di più di un semplice intervento di pulizia del territorio di una giornata, ma riconosce la duratura e fattiva collaborazione tra le realtà interessate: il Piedibus di Olginate, che oltre al servizio casa-scuola, attraverso specifici progetti con il coinvolgimento della Primaria, ha in questi anni riqualificato molteplici spazi del nostro Comune (la rotonda "dei sassi", il sottopasso di via S. Maria, il totem della Rodari, i pannelli sotto al Comune e lungo il lago, il Pulitobus…), Cittadinanza attiva, i cui volontari ormai da anni si occupano regolarmente della pulizia del paese, e la Protezione Civile, che supporta l'ente anche nella gestione delle emergenze. È un riconoscimento significativo anche perché coinvolge la Scuola, con una forte valenza educativa e formativa, con i bambini che sperimentano in prima persona quanto ogni piccolo gesto possa contribuire a rendere il proprio paese più pulito e più bello, accogliente, vivibile. Questo premio vuole essere anche un punto di partenza per nuove iniziative, per sensibilizzare alla partecipazione attiva e al senso di responsabilità condivisa, con la speranza anche di un ampliamento delle forze e di un ampio coinvolgimento della Scuola in questi bellissimi progetti".

Anche l’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e invita i cittadini volenterosi a farsi avanti nelle future attività promosse sul territorio.

A rappresentare Olginate c’erano l’assessore Pietro Valsecchi e Silvia Cazzaniga, insegnante e coordinatrice del Piedibus. La giornata, promossa dal Comune lo scorso sabato 17 maggio e "legata" anche a un concorso fotografico, aveva coinvolto in modo particolare i bambini della Scuola Primaria "G. Rodari" con le loro famiglie, con l’organizzazione a cura dello stesso Piedibus, della Protezione Civile e del gruppo Cittadinanza Attiva.

Alcune immagini dell'iniziativa di maggio



Anche l’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e invita i cittadini volenterosi a farsi avanti nelle future attività promosse sul territorio.
