Medfest: una gita da fiaba, il 27
Nell'ambito del programma festival "MEDFEST" in corso in questo periodo, l'associazione Museo Italia Tour propone una gita "da fiaba" nella giornata di sabato 27 settembre 2025.
L'escursione ha per tema "Castelli Neogotici nel Bresciano" e costituisce preludio alla conferenza prevista il 10 ottobre 2025 nella Sala Neogotica di Officina Badoni, durante la quale il prof. Giuseppe Pacciarotti parlerà del complesso tema dei "neomedievalismi" in architettura (e non solo).
La gita di sabato 27 settembre 2025 consentirà di scoprire due straordinari esempi del neogotico lombardo nel bresciano: il Castello Bonoris a Montichiari e la Casa del Podestà a Lonato. Sarà un viaggio nel XIX secolo, periodo di diffusione del movimento artistico neogotico in Europa, caratterizzato da audace stilizzazione, vivace policromia e funzionalità organica. Il Castello Bonoris a Montichiari, ricostruito nel 1890 dal banchiere Gaetano Bonoris sui resti dell'antica Rocca, incarna il sogno romantico del Medioevo, ispirandosi ai celebri Borgo e Rocca Medievali di Torino. La Casa del Podestà e Rocca di Lonato, acquistata e restaurata agli inizi del '900 dall'avvocato Ugo Da Como, è oggi una vera e propria "casa-biblioteca" con 50.000 volumi, parte di un complesso monumentale dominato dalla grandiosa Rocca visconteo-veneta.
Per partecipare occorre scrivere a museoitaliatour@gmail.com o via whatsapp al 333 8160628. La quota di iscrizione è di 95 euro che include autobus, visite guidate e pranzo in agriturismo. Punto di Partenza: Lecco (Piazzale negozio Ezio Galli, via Fiandra 15), ore 8.15, con tappa a Bergamo su richiesta.
L'escursione ha per tema "Castelli Neogotici nel Bresciano" e costituisce preludio alla conferenza prevista il 10 ottobre 2025 nella Sala Neogotica di Officina Badoni, durante la quale il prof. Giuseppe Pacciarotti parlerà del complesso tema dei "neomedievalismi" in architettura (e non solo).
La gita di sabato 27 settembre 2025 consentirà di scoprire due straordinari esempi del neogotico lombardo nel bresciano: il Castello Bonoris a Montichiari e la Casa del Podestà a Lonato. Sarà un viaggio nel XIX secolo, periodo di diffusione del movimento artistico neogotico in Europa, caratterizzato da audace stilizzazione, vivace policromia e funzionalità organica. Il Castello Bonoris a Montichiari, ricostruito nel 1890 dal banchiere Gaetano Bonoris sui resti dell'antica Rocca, incarna il sogno romantico del Medioevo, ispirandosi ai celebri Borgo e Rocca Medievali di Torino. La Casa del Podestà e Rocca di Lonato, acquistata e restaurata agli inizi del '900 dall'avvocato Ugo Da Como, è oggi una vera e propria "casa-biblioteca" con 50.000 volumi, parte di un complesso monumentale dominato dalla grandiosa Rocca visconteo-veneta.
Per partecipare occorre scrivere a museoitaliatour@gmail.com o via whatsapp al 333 8160628. La quota di iscrizione è di 95 euro che include autobus, visite guidate e pranzo in agriturismo. Punto di Partenza: Lecco (Piazzale negozio Ezio Galli, via Fiandra 15), ore 8.15, con tappa a Bergamo su richiesta.
