Torna la grande festa dell'Ottocento a Villa Monastero

Anche nel 2025, sabato 20 e domenica 21 settembre la Rete dell’800 Lombardo accende la regione con un’esperienza culturale diffusa: due giornate di festa nei musei per vivere da vicino l’Ottocento, con oltre 30 eventi tra mostre, visite guidate, laboratori e focus espositivi, per tutte le età e passioni. Un viaggio tra arte, storia e bellezza, per scoprire insieme il fascino senza tempo del XIX secolo.
villa_monastero_rete_800_lombardo.jpeg (104 KB)
La Provincia di Lecco partecipa al IV Weekend della Rete dell’800 Lombardo, con Villa Monastero di Varenna; sabato 20 e domenica 21 settembre sarà possibile visitare la mostra Ken Scott Moda e fiori a Villa Monastero, frutto della proficua collaborazione con la Fondazione Ken Scott, che ha messo a disposizione il suo straordinario archivio storico per una selezione tematica in occasione del 30° anniversario della Provincia di Lecco (1995-2025).
L’iniziativa nasce dal progetto inerente il Giardino botanico di Villa Monastero appena conclusosi, che ha valorizzato l’aspetto ottocentesco del parco, voluto dal penultimo proprietario Walter Erich Jacob Kees. Nello specifico la mostra propone le creazioni sartoriali dell’artista e fashion designer statunitense, di fama internazionale, che dagli anni Cinquanta rivoluzionò il mondo della moda. Le opere esposte presentano fiori e essenze botaniche, disegnate per la moda, in relazione con la villa e il suo giardino: abiti e accessori frutto della fantasia e del gusto del colore che ne caratterizzarono l’intera produzione artistica.
“La nostra iniziativa è rivolta al progetto di valorizzazione del Giardino botanico di Villa Monastero, sostenuto grazie al Pnrr - sottolinea la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann - Celebra il 30° anniversario della Provincia di Lecco, proponendo 30 abiti, 30 foulard e 30 oggetti di questo straordinario fashion designer in cui sono raffigurati i fiori presenti nel parco e all’interno della villa, rendendo ancora più attraente la nostra storica dimora lariana. Nata dalla proficua collaborazione con la Fondazione Ken Scott e il Gruppo Mantero, la mostra è stata visitata in due mesi da più di 100 mila persone; per consentire l’accesso al pubblico che frequenta il nostro lago anche in autunno, abbiamo deciso di tenerla aperta fino al 10 ottobre, anche in relazione alla manifestazione Orticolario 2025/Eden che si svolge a Villa Erba sul Lago di Como dal 2 al 5 ottobre”.
L’iniziativa è compresa nel biglietto di ingresso alla Casa Museo: per informazioni: www.villamonastero.eu
Date evento
da sabato, 20 settembre 2025 a domenica, 21 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.