Valmadrera piange Alfonso Dainotti, amato 'vigile' volontario
È scomparso all’età di 75 anni Alfonso Dainotti, storico volontario del Comando di Polizia Locale di Valmadrera che ha prestato a lungo servizio per la sicurezza dei bambini delle scuole elementari, conosciuto anche per la sua attività di parrucchiere in via Stoppani. 
Una persona umile e molto generosa, sempre pronta a rendersi disponibile per il prossimo e a dare un aiuto alla cittadinanza: così lo descrive l'Amministrazione Comunale, che ne ricorda, oltre alla presenza quotidiana come volontario per l'attraversamento dei più piccoli davanti alle scuole, "la generosità che offriva durante le giornate dedicate proprio ai bambini aventi come tema l'educazione stradale", che lo avevano fatto diventare una figura di riferimento per tante famiglie. Dainotti era di grande aiuto anche per il Comando di Polizia Locale, per la quale durante le manifestazioni e il transito delle gare ciclistiche offriva sempre la propria disponibilità e la sua preziosa esperienza.
“Si può dire solo - commentano il Comandante Cristian Francese e l'assessore Antonio Rusconi - che la Polizia Locale e i cittadini di Valmadrera perdono una figura importante, affidabile, generosa e sempre pronta ad aiutare il prossimo nel suo impegno costante, una persona speciale, sempre allegra, il cui sorriso e la gioia di vivere rimarranno un ricordo unico e prezioso”.
Il sindaco Cesare Colombo, l’Amministrazione comunale, tutti gli agenti del Comando di Polizia Locale e il gruppo dei volontari manifestano dunque il proprio cordoglio a tutti i famigliari. I funerali del 75enne si sono svolti oggi pomeriggio in Chiesa parrocchiale.

Alfonso Dainotti. Sotto, con gli altri "vigili" volontari

“Si può dire solo - commentano il Comandante Cristian Francese e l'assessore Antonio Rusconi - che la Polizia Locale e i cittadini di Valmadrera perdono una figura importante, affidabile, generosa e sempre pronta ad aiutare il prossimo nel suo impegno costante, una persona speciale, sempre allegra, il cui sorriso e la gioia di vivere rimarranno un ricordo unico e prezioso”.
Il sindaco Cesare Colombo, l’Amministrazione comunale, tutti gli agenti del Comando di Polizia Locale e il gruppo dei volontari manifestano dunque il proprio cordoglio a tutti i famigliari. I funerali del 75enne si sono svolti oggi pomeriggio in Chiesa parrocchiale.
