Grigna: sostituite dalla CM le catene del sentiero 16
La Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino ha concluso i lavori di manutenzione di un tratto del sentiero attrezzato n.16 che collega il Rifugio Bietti alla bocchetta di Val Cassina, in Comune di Mandello del Lario e interessato dal passaggio della gara GRIGNE SKYMARATHON – Trofeo Davide Invernizzi che si terrà domani, sabato 20 Settembre.
I lavori hanno riguardato la sostituzione delle catene esistenti, obsolete e danneggiate, con il posizionamento di una nuova linea di protezione/progressione. Sono stati effettuati anche i necessari lavori manuali di sistemazione del fondo del sentiero.

L’intervento è stato affidato alla ditta Geoprotection di Lecco. Il quadro generale dell’investimento è di € 23.560,00, finanziato interamente da Comunità Montana, la quale ha destinato una quota delle risorse attribuite dal BIM di Gravedona.
“Si tratta di un primo segnale - afferma il Presidente Antonio Rusconi -della attenzione che questa Comunità Montana intende dare ai sentieri delle Grigne che necessitano di un programma di interventi importante, che deve essere condiviso con tutti gli attori coinvolti: i Comuni, il CAI con le sue Sezioni e i Rifugi, le associazioni sportive e quelle di volontariato, le Guide Alpine e naturalmente la Comunità Montana.”

“Questo intervento vuole essere il primo di una lunga serie di interventi necessari a rendere fruibili in sicurezza i principali sentieri delle aree più conosciute e altresì più difficili delle nostre Grigne. Confidiamo di poter proseguire su questo progetto, in collaborazione con tutti gli attori della montagna e, confidiamo, con l’aiuto economico degli altri enti sovraordinati” il commento del sindaco di Mandello Riccardo Fasoli.
I lavori hanno riguardato la sostituzione delle catene esistenti, obsolete e danneggiate, con il posizionamento di una nuova linea di protezione/progressione. Sono stati effettuati anche i necessari lavori manuali di sistemazione del fondo del sentiero.


“Si tratta di un primo segnale - afferma il Presidente Antonio Rusconi -della attenzione che questa Comunità Montana intende dare ai sentieri delle Grigne che necessitano di un programma di interventi importante, che deve essere condiviso con tutti gli attori coinvolti: i Comuni, il CAI con le sue Sezioni e i Rifugi, le associazioni sportive e quelle di volontariato, le Guide Alpine e naturalmente la Comunità Montana.”


