Gazebo Fdi in piazza: "Lecco non vuol più essere ignorata"

In piazza XX Settembre, un confronto vero con i cittadini: dalle ferite della città al desiderio di cambiamento

Si è svolta in piazza XX Settembre una nuova tappa dell’attività di ascolto e presenza sul territorio di Fratelli d’Italia Lecco. Il gazebo ha visto una partecipazione significativa e un dialogo sincero con tanti cittadini, che si sono avvicinati per segnalare disagi, denunciare criticità e condividere un sentimento diffuso: la città ha bisogno di un cambiamento profondo, concreto, visibile.

“Non vogliamo più essere ignorati” – è stato il messaggio più ricorrente. Un’affermazione che nasce dalla frustrazione di fronte a un’Amministrazione che appare sorridente nelle fotografie ufficiali, ma incapace di affrontare i reali problemi che toccano la quotidianità delle persone.
FDI_LECCO.jpg (151 KB)
I cittadini ci hanno parlato di sicurezza sempre più fragile, di una viabilità compromessa, di parcheggi eliminati senza soluzioni alternative, di una pista ciclabile mal progettata e già oggi simbolo di approssimazione e pericolo. Hanno citato il degrado del Parco Kennedy, l’apertura di nuovi cantieri percepiti come inutili e disorganici, e l’inspiegabile silenzio istituzionale su progetti impattanti come quello dell’HUB degli autobus.

Quest’ultimo rappresenta un caso emblematico: un intervento fortemente contestato dalla cittadinanza, frutto di una scellerata scelta politica dell’Amministrazione, tutta protesa inizialmente sul progetto ex Deutsche Bank, poi naufragato nel silenzio generale. La soluzione alternativa – più razionale, sostenibile e rispettosa del tessuto urbano – è stata incredibilmente scartata, generando uno scontro con i residenti e un potenziale danno economico e sociale evitabile.

Eppure, soluzioni migliori esistevano e restano tuttora percorribili. Si è preferito invece imboccare una strada che appare più ideologica che realmente utile, con il rischio di produrre disagi concreti alla città e ai suoi abitanti.

Anche il tanto proclamato Piano per la Mobilità Sostenibile, utilizzato come bandiera in ogni occasione pubblica, risulta ancora molto lontano dall’essere concretamente realizzato. La città continua a mancare di infrastrutture sicure, accessibili e realmente fruibili per ciclisti, pedoni e pendolari. I fatti smentiscono i titoli.

Come opposizione, Fratelli d’Italia ha utilizzato tutti gli strumenti democratici a disposizione: mozioni, interrogazioni, proposte. Spesso, tuttavia, queste iniziative sono state ignorate o respinte senza un vero confronto. L’Amministrazione Gattinoni ha preferito procedere in modo autoreferenziale, perdendo contatto con la realtà viva e operosa della città.

Fratelli d’Italia non promette miracoli. Ma ha una forza che non si improvvisa: il radicamento nel territorio, la capacità di ascoltare, di accompagnare le richieste dei cittadini, di lavorare insieme ad esperti per costruire proposte serie e sostenibili. È una comunità politica che non si limita alla protesta, ma che si prepara con competenza e serietà a proporre un’alternativa di governo.

In una città dove si inaugurano opere e si tagliano nastri, ma non si cammina più accanto alla gente e non si affrontano le vere difficoltà, è tempo di scegliere una direzione diversa. Fratelli d’Italia continuerà a essere presente nelle piazze, con i suoi gazebo, le sue idee e il suo impegno.

Il futuro di Lecco non si scrive nei comunicati ufficiali, ma ascoltando chi la città la vive ogni giorno.

Noi ci siamo. E continueremo ad esserci.
Fratelli d’Italia - Circolo di Lecco
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.