Premana: taglio del nastro per il nuovo asilo nido “Abbraccio”

In occasione della festa di inizio anno scolastico, sabato pomeriggio è stato inaugurato a Premana l’asilo nido “Abbraccio”, nuova realtà all’interno della Scuola dell’Infanzia B.P. Berri, che ha “aperto i battenti” già dallo scorso 8 settembre.
Taglio_del_nastro.jpg (229 KB)
Don Matteo, Antonio Codega e il sindaco Elide Codega al taglio del nastro

La cerimonia è stata aperta da una canzone di benvenuto rivolta ai bimbi del nido e intonata dai loro compagni un po’ più grandicelli, prima che a prendere la parola fosse il presidente del cda dell’ente, Antonio Codega. Il quale, leggendo un estratto della Carta dei servizi, ha spiegato che “l’Asilo Nido Abbraccio – gestito dalla Scuola dell’Infanzia B.P. Berri in collaborazione con la Fism Lecco Sondrio - nasce come risposta ad un bisogno delle famiglie di oggi e del paese, legato ai cambiamenti sociali di questi anni”, sottolineando che “con l’apertura di questo nuovo spazio, l’asilo di Premana offre un servizio che va a coprire l’intera fascia 0-6 anni”. Codega ha poi chiarito che “l’Asilo Nido si rivolge alle famiglie di Premana e del territorio circostante”, evidenziando infine il ruolo di tale servizio in termini di “crescita e socializzazione per i bambini” ma anche “come occasione di incontro per i genitori”. 
Il_canto.JPG (122 KB)
In seguito, è stato il sindaco di Premana Elide Codega a intervenire, interpretando il nome del nuovo nido, “Abbraccio”, come un termine designato per comprendere tutti - “tutti i bambini di Premana e tutti coloro che vorranno venire qui” – sottolineando in questo modo la valenza di un progetto che ha portato la Scuola dell’Infanzia a garantire un’offerta molto più completa, destinata per l’appunto ai bimbi da 0 a 6 anni. Rivolgendosi alle famiglie, il primo cittadino ha poi esclamato “ce l’abbiamo fatta!”, spiegando che “in un momento storico dove spesso si tende ad uscire dal paese per trovare dei servizi, noi cerchiamo di migliorare ciò che c’è a Premana, in modo da aiutare le famiglie che decidono di stare qui”.
La_struttura_2.jpg (91 KB)
Codega ha infine augurato un “buon asilo a tutti”, rivolgendo i suoi “complimenti a chi si è adoperato per creare questa nuova realtà”. Un grazie “a chi ha costruito e a coloro che hanno dato una mano, oltre alle quattro educatrici che lavorano al nido” lo ha invece espresso Fausto Pomi, storico insegnante dell’infanzia di Premana, che ha voluto inoltre sottolineare la centralità dell’opera di “cura”. Una cura che riguarda “corpo, mente e anima”. 
Benedizione_1.jpg (289 KB)
Concetto, quest’ultimo, ripreso anche da don Matteo Albani, che ha associato la “cura dell’anima” alla “speranza”, che – come secondo una celebre massima – esiste “finché c’è vita”, in questo caso “fino a che nascono dei bambini”. “Oggi diamo speranza al mondo e soprattutto alla nostra comunità di Premana” ha quindi aggiunto il parroco, passando infine a benedire i presenti e il nuovo asilo nido, per fare in modo che “Gesù sia in mezzo a noi per aiutarci a curare l’anima”.

Galleria fotografica (26 immagini)

Infine, si è proceduto con il taglio del nastro del nido Abbraccio, prima che i presenti potessero visitare gli spazi di questa nuova struttura, vero e fondamentale servizio per la comunità premanese. 
A.Te.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.