Dervio: 7 barche parcheggiate aubusivamente, rimosse dalla Finanza
I furbetti del "parcheggio" ci sono anche sul Lago. I militari del Servizio navale della Guardia di finanza, in collaborazione con il personale dell’Autorità di Bacino, nel corso di mirati controlli in ambito demaniale, hanno verificato la corretta fruizione di 157 posti barca assegnati in concessione dal citato Ente a privati cittadini nel Comune di Dervio.

L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di accertare l’occupazione abusiva, con natanti privati, di 7 posti barca che venivano utilizzati illegittimamente senza corrispondere il previsto canone concessorio. I militari della Stazione Navale Lago di Como intervenuti hanno, pertanto, disposto la rimozione delle unità navali non regolari e hanno elevato, nei confronti dei contravventori, le previste sanzioni amministrative pecuniarie.
L’operazione di servizio si colloca nell’ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio sulle sponde del Lario, svolte dalla Guardia di finanza in stretto raccordo con l’Autorità di Bacino, volte a contrastare fenomeni di illegalità lungo la fascia costiera.

L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di accertare l’occupazione abusiva, con natanti privati, di 7 posti barca che venivano utilizzati illegittimamente senza corrispondere il previsto canone concessorio. I militari della Stazione Navale Lago di Como intervenuti hanno, pertanto, disposto la rimozione delle unità navali non regolari e hanno elevato, nei confronti dei contravventori, le previste sanzioni amministrative pecuniarie.
L’operazione di servizio si colloca nell’ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio sulle sponde del Lario, svolte dalla Guardia di finanza in stretto raccordo con l’Autorità di Bacino, volte a contrastare fenomeni di illegalità lungo la fascia costiera.
