Corso per entrare nella Protezione Civile: iscrizioni fino al 5
Fino al 5 ottobre sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione 2025 del corso di primo livello per aspiranti volontari di protezione civile, organizzato dalla Provincia di Lecco e dal Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile.
Il corso inizierà giovedì 23 ottobre e si svilupperà nell’arco di due settimane, terminando giovedì 6 novembre; gli iscritti seguiranno le lezioni utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza di Regione Lombardia.
La prova pratica finale si terrà sabato 8 novembre al Centro polifunzionale di emergenza di Sala al Barro a Galbiate.
“Ancora una volta riceviamo la richiesta di attivare la formazione di base per nuovi volontari - commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini - Questo interesse da parte della cittadinanza conferma che l’attività di divulgazione della cultura di protezione civile, che insieme al volontariato organizzato stiamo portando avanti da tempo, è radicata nella popolazione. La crescita del volontariato di protezione attraverso la formazione e l’addestramento è elemento sostanziale perché il sistema provinciale possa prontamente rispondere a eventuali situazioni di criticità. Altrettanto importanti sono le attività di prevenzione e cura del territorio, che sono la base del sistema di protezione civile e tra i primi concetti portati dalla formazione. Un augurio a tutti coloro che vorranno iscriversi a questo nuovo corso perché possano trovare in questo percorso la conferma alla loro voglia di avvicinarsi al mondo della protezione civile”.
Il corso inizierà giovedì 23 ottobre e si svilupperà nell’arco di due settimane, terminando giovedì 6 novembre; gli iscritti seguiranno le lezioni utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza di Regione Lombardia.
La prova pratica finale si terrà sabato 8 novembre al Centro polifunzionale di emergenza di Sala al Barro a Galbiate.
“Ancora una volta riceviamo la richiesta di attivare la formazione di base per nuovi volontari - commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini - Questo interesse da parte della cittadinanza conferma che l’attività di divulgazione della cultura di protezione civile, che insieme al volontariato organizzato stiamo portando avanti da tempo, è radicata nella popolazione. La crescita del volontariato di protezione attraverso la formazione e l’addestramento è elemento sostanziale perché il sistema provinciale possa prontamente rispondere a eventuali situazioni di criticità. Altrettanto importanti sono le attività di prevenzione e cura del territorio, che sono la base del sistema di protezione civile e tra i primi concetti portati dalla formazione. Un augurio a tutti coloro che vorranno iscriversi a questo nuovo corso perché possano trovare in questo percorso la conferma alla loro voglia di avvicinarsi al mondo della protezione civile”.
