Valmadrera: una serata per conoscere meglio il Santuario di S.Martino
Nell’ambito delle celebrazioni della festa del Santuario della Madonna di San Martino, il Comune di Valmadrera in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Antonio Abate organizza una serata di approfondimento dedicata al patrimonio storico, artistico e spirituale del Santuario di San Martino: “Conosciamo meglio il Santuario di San Martino: Aspetti storici, artistici e devozionali”
La Dott.ssa Giovanna Virgilio guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle origini e delle trasformazioni del Santuario, soffermandosi sulle opere pittoriche che ne decorano gli interni, anche in relazione al contesto territoriale, e sulle tradizioni devozionali legate alla Madonna di San Martino che lo rendono un luogo ancor oggi molto venerato dalla comunità.
Giovanna Virgilio, storica dell’arte e divulgatrice, dal 1995 svolge attività di docenza all’Università Cattolica di Milano. Collabora con musei, enti pubblici e privati per progetti di ricerca, catalogazione e valorizzazione dei beni culturali. Ha partecipato a convegni internazionali e pubblicato numerosi articoli e libri su monumenti e temi di arte lombarda, tra cui una monografia dedicata al Santuario di San Martino.
L’incontro si svolgerà direttamente presso il Santuario mercoledì 1 ottobre alle ore 21.00. (Si consiglia di parcheggiare al cimitero nuovo di Valmadrera, in via Mons. Pozzi).
Ingresso libero.

Giovanna Virgilio, storica dell’arte e divulgatrice, dal 1995 svolge attività di docenza all’Università Cattolica di Milano. Collabora con musei, enti pubblici e privati per progetti di ricerca, catalogazione e valorizzazione dei beni culturali. Ha partecipato a convegni internazionali e pubblicato numerosi articoli e libri su monumenti e temi di arte lombarda, tra cui una monografia dedicata al Santuario di San Martino.
L’incontro si svolgerà direttamente presso il Santuario mercoledì 1 ottobre alle ore 21.00. (Si consiglia di parcheggiare al cimitero nuovo di Valmadrera, in via Mons. Pozzi).
Ingresso libero.

Date evento
mercoledì, 01 ottobre 2025