Dalla Provincia 5.000 euro l'anno al Sistema Bibliotecario
L’Assemblea degli amministratori del Sistema bibliotecario del territorio lecchese ha approvato la nuova convenzione per la realizzazione e la gestione dei servizi bibliotecari 2026-2035, che vede la conferma della partecipazione della Provincia, a fianco dei Comuni aderenti, con una significativa novità.
Villa Locatelli infatti sosterrà la rete con un contributo annuo di 5.000 euro (50.000 euro in dieci anni), oltre a mettere a disposizione gli spazi all’Istituto di istruzione superiore Parini di Lecco per alcuni servizi centralizzati, come per gli anni precedenti.
“La Provincia di Lecco conferma con convinzione la propria adesione al Sistema bibliotecario, riconoscendone il valore strategico per la crescita culturale del territorio e per il benessere dei cittadini - commenta la Presidente Alessandra Hofmann - Nel nostro ruolo di Casa dei Comuni, nonostante la modifica normativa, desideriamo supportare il Sistema non solo con la messa a disposizione degli spazi, ma anche con un contributo economico, proprio a sostegno della rete bibliotecaria presidio di cultura, conoscenza e socialità”.
“Collegandomi alle parole della Presidente - aggiunge la Consigliere provinciale delegata a Cultura e Beni culturali Silvia Bosio - ho tenuto particolarmente, anche a seguito di un confronto diretto con il Sistema bibliotecario, a trovare un accordo che riconoscesse e valorizzasse il loro impegno. O meglio, come ha giustamente ricordato la Presidente, a sostenere la rete bibliotecaria. Le biblioteche sono veri e propri centri culturali di prossimità per i cittadini, presidi territoriali capaci di sviluppare relazioni, integrare gruppi di persone e accrescere il benessere delle comunità. Con un patrimonio librario ricco e prezioso, dedicato anche ai beni culturali, storici e ambientali dei Comuni della Provincia, svolgono un ruolo insostituibile di promozione culturale, sociale e di coesione. Consapevole della loro importanza e della loro diffusione capillare sul territorio, desideriamo ringraziare il Sistema bibliotecario per il costante e fondamentale impegno a favore della crescita culturale e civile del nostro territorio”.
Insieme al Comune Centro Sistema e ai rappresentati degli enti sottoscrittori eletti dall’Assemblea, la Provincia di Lecco fa parte di diritto dell’Ufficio di Presidenza del Sistema, organo esecutivo degli indirizzi programmatici dell’Assemblea degli amministratori.
Villa Locatelli infatti sosterrà la rete con un contributo annuo di 5.000 euro (50.000 euro in dieci anni), oltre a mettere a disposizione gli spazi all’Istituto di istruzione superiore Parini di Lecco per alcuni servizi centralizzati, come per gli anni precedenti.

“La Provincia di Lecco conferma con convinzione la propria adesione al Sistema bibliotecario, riconoscendone il valore strategico per la crescita culturale del territorio e per il benessere dei cittadini - commenta la Presidente Alessandra Hofmann - Nel nostro ruolo di Casa dei Comuni, nonostante la modifica normativa, desideriamo supportare il Sistema non solo con la messa a disposizione degli spazi, ma anche con un contributo economico, proprio a sostegno della rete bibliotecaria presidio di cultura, conoscenza e socialità”.
“Collegandomi alle parole della Presidente - aggiunge la Consigliere provinciale delegata a Cultura e Beni culturali Silvia Bosio - ho tenuto particolarmente, anche a seguito di un confronto diretto con il Sistema bibliotecario, a trovare un accordo che riconoscesse e valorizzasse il loro impegno. O meglio, come ha giustamente ricordato la Presidente, a sostenere la rete bibliotecaria. Le biblioteche sono veri e propri centri culturali di prossimità per i cittadini, presidi territoriali capaci di sviluppare relazioni, integrare gruppi di persone e accrescere il benessere delle comunità. Con un patrimonio librario ricco e prezioso, dedicato anche ai beni culturali, storici e ambientali dei Comuni della Provincia, svolgono un ruolo insostituibile di promozione culturale, sociale e di coesione. Consapevole della loro importanza e della loro diffusione capillare sul territorio, desideriamo ringraziare il Sistema bibliotecario per il costante e fondamentale impegno a favore della crescita culturale e civile del nostro territorio”.
Insieme al Comune Centro Sistema e ai rappresentati degli enti sottoscrittori eletti dall’Assemblea, la Provincia di Lecco fa parte di diritto dell’Ufficio di Presidenza del Sistema, organo esecutivo degli indirizzi programmatici dell’Assemblea degli amministratori.
