Mandello: tutto pronto per l'8^ edizione del Trail Grigne Sud
“Una gara dura, su di un tracciato tanto impegnativo quanto suggestivo sotto le pareti del Sasso Cavallo e del Sasso dei Carbonari”. E' quanto propone l'ottava edizione del Trail Grigne Sud, dalle parole di Alessandro Gilardoni, suo ideatore ed organizzatore, nelle vesti di appassionato di questa disciplina sportiva.

Mandello del Lario, accoglierà sabato 27 settembre in piazza Garibaldi i 450 partecipanti a questo evento sportivo. Un appuntamento che “richiede una imponente organizzazione” a detta di Sergio Gatti, assessore allo sport. E grazie all'impegno delle associazioni locali (CAI Grigne, Consorzio Alpe di Era, Gruppo amici Luzzeno, Polisportiva Mandello e altri sodalizi), la collaborazione non è certo mancata.
Il TGS, si articola su tre tronconi di gara. Dall'Extreme con partenza alle ore 7 con un numero massimo di 150 atleti, a transiare sotto le pareti dell'imponente Sasso Cavallo e dai rifugi Bietti-Buzzi ed Elisa di proprietà del Cai Grigne. A seguire, il TGS Sprint, “tutta da correre (o quasi) fino all'iconico Zucco del Sileggio e Manavello”, con partenza alle ore 9 aperto ad un massimo di 300 partecipanti. Quest'anno il TGS sprint sarà valevole quale nona prova ufficiale del Circuito Crazy Skyunning ItalyCup.
Anche per questa ottava edizione, non manca l'attenzione all'inclusione al mondo della disabilità sempre in agenda. Infatti in coda alle due gare, si darà il “via” al TGS Intrepid, per una corsa riservata alle ragazze e ai ragazzi diversamente abili, impegnati su di un percorso di 6 km, in coppia con accompagnatore. Un progetto questo, dicono gli organizzatori “al quale teniamo molto, nato nel 2017 dalla collaborazione con la Sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello che da anni lavora e porta avanti attività sportive con gli atleti diversamente abili".
Oltre centoventi i volontari in campo già da due settimane prima dell'evento del 27 settembre, impegnati nella pulizia dei sentieri. L'imponente organizzazione prevede l'appoggio al Soccorso degli Alpini anche con l'ausilio di un elicottero. Nulla è lasciato al caso, per un Trail Grigne Sud che vedrà anche la partecipazione di atleti stranieri da Norvegia, Finlandia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna.

Mandello del Lario, accoglierà sabato 27 settembre in piazza Garibaldi i 450 partecipanti a questo evento sportivo. Un appuntamento che “richiede una imponente organizzazione” a detta di Sergio Gatti, assessore allo sport. E grazie all'impegno delle associazioni locali (CAI Grigne, Consorzio Alpe di Era, Gruppo amici Luzzeno, Polisportiva Mandello e altri sodalizi), la collaborazione non è certo mancata.
Il TGS, si articola su tre tronconi di gara. Dall'Extreme con partenza alle ore 7 con un numero massimo di 150 atleti, a transiare sotto le pareti dell'imponente Sasso Cavallo e dai rifugi Bietti-Buzzi ed Elisa di proprietà del Cai Grigne. A seguire, il TGS Sprint, “tutta da correre (o quasi) fino all'iconico Zucco del Sileggio e Manavello”, con partenza alle ore 9 aperto ad un massimo di 300 partecipanti. Quest'anno il TGS sprint sarà valevole quale nona prova ufficiale del Circuito Crazy Skyunning ItalyCup.
Anche per questa ottava edizione, non manca l'attenzione all'inclusione al mondo della disabilità sempre in agenda. Infatti in coda alle due gare, si darà il “via” al TGS Intrepid, per una corsa riservata alle ragazze e ai ragazzi diversamente abili, impegnati su di un percorso di 6 km, in coppia con accompagnatore. Un progetto questo, dicono gli organizzatori “al quale teniamo molto, nato nel 2017 dalla collaborazione con la Sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello che da anni lavora e porta avanti attività sportive con gli atleti diversamente abili".
Oltre centoventi i volontari in campo già da due settimane prima dell'evento del 27 settembre, impegnati nella pulizia dei sentieri. L'imponente organizzazione prevede l'appoggio al Soccorso degli Alpini anche con l'ausilio di un elicottero. Nulla è lasciato al caso, per un Trail Grigne Sud che vedrà anche la partecipazione di atleti stranieri da Norvegia, Finlandia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna.

Date evento
sabato, 27 settembre 2025