Lecco: over 65 'A tu per tu con la salute' con Anteas

ANTEAS Lecco ODV, con il patrocinio e la collaborazione di ATS Brianza e ASST Lecco, presenta la rassegna “A tu per tu con la salute”.
L’iniziativa nasce con un’idea semplice e concreta: riportare la prevenzione tra le persone over 65, con incontri pensati per offrire consigli pratici su alimentazione, attività fisica e cura di sé, favorendo abitudini sane e consapevoli nella vita di tutti i giorni. Cinque appuntamenti, guidati da professioniste e professionisti del territorio, per approfondire temi che toccano la quotidianità di molte famiglie e che, se affrontati per tempo, possono davvero migliorare la qualità della vita.
A-tu-per-tu-con-la-salute-Lecco-Programma.jpg (125 KB)
Nel corso della presentazione, Stefania Bolis, per ATS Brianza, ha sottolineato il valore del lavoro in rete: “Tutte queste istituzioni e associazioni attorno allo stesso tavolo, permettono di raggiungere più pubblico e rendere i messaggi sulla prevenzione chiari e accessibili”. C’è già interesse da parte della comunità, con una cinquantina di iscrizioni raccolte.
tupertu.jpg (137 KB)
Martina Caligiuri, Giorgio Airoldi e Stefania Bolis

“Questo progetto sembra interessare alla popolazione - ha dichiarato Giorgio Airoldi per ANTEAS Lecco - dopo le precedenti e positive iniziative che abbiamo concretizzato a favore dell’invecchiamento attivo, come i gruppi di cammino e di ginnastica dolce”. 
Presente anche Martina Caligiuni di ASST Lecco, la quale ha evidenziato l’importante contributo che avranno le figure specializzate, come il cardiologo dott. Ravizza, il dott. Sellaroli dell’area riabilitativa e l’ortopedico dott. Poli.
Gli incontri prenderanno il via il 3 ottobre e si concluderanno il 28 novembre, con momenti dedicati anche ai cambiamenti legati all’età e al ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione delle patologie più comuni. L’obiettivo, ribadito più volte, è quello di trasformare la prevenzione in un’abitudine condivisa, concreta, alla portata di tutte e tutti.
Concludendo con le parole di Stefania Bolis, “non si tratta solo di “aggiungere anni alla vita”, ma di dare “vita agli anni”, accompagnando la comunità verso scelte quotidiane più sane e consapevoli.
Per informazioni dettagliate, clicca qui
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.