Il Lecco 'suda' un'altra vittoria, sconfitta la Pro Vercelli

CALCIO LECCO
LEGA PRO
6^ GIORNATA:  PRO VERCELLI – LECCO 0-1 (0-1)

Il Lecco non si ferma e coglie sul campo della Pro Vercelli il quinto successo stagionale – secondo in trasferta - confermandosi al primo posto della classifica insieme al Lanerossi Vicenza, vittorioso sulla Dolomiti Bellunesi. Sudando e soffrendo, la formazione di Valente è riuscita a portare a casa il risultato massimo con il punteggio minimo. Match winner Leon Sipos che al 24' del primo tempo ha realizzato su calcio di rigore. È stata una gara complicata per i blucelesti che, grazie alle parate decisive di Furlan (almeno tre) e a una buona dose di concretezza, hanno prevalso su una Pro Vercelli tosta che, ai punti, avrebbe meritato il pareggio. Dato statistico: la vittoria al “Piola” mancava dal 21 aprile 2021 (1-3, Celjak, Iocolano, Mastroianni). Domenica prossima il Lecco giocherà al Rigamonti-Ceppi (ore 20:30) contro la Giana Erminio. 

RISULTATI DELLA SESTA GIORNATA:
Arzignano Valchiampo-Alcione Milano 1-3, Cittadella-Lumezzane 0-1, Giana Erminio-Virtus Verona 1-3, Pro Patria-AlbinoLeffe 0-3, Renate-Ospitaletto 1-2, Trento-Pergolettese 0-0, Dolomiti Bellunesi-L.R. Vicenza 1-2, Inter U23-Triestina 2-0, Union Brescia-Novara 1-1.
CLASSIFICA: Vicenza e Lecco 16, U.Brescia 13, Inter U23 e Alcione 11, Pergolettese 10, Pro Vercelli 9, AlbinoLeffe, Virtus Verona e Renate 8, Arzignano 7, Trento e Lumezzane 6, Novara, Ospitaletto e Giana 5, Dolomiti e Cittadella 4, Pro Patria 2, Triestina -12. 

CRONACA 

Lecco quasi al completo. Manca solo l'infortunato Ndongue. Rispetto alla gara di domenica contro il Trento, mister Valente cambia quattro giocatori. Spazio dal 1' a Pellegrino, Mallamo, Galeandro, Metlika; in panchina Rizzo, Bonaiti, Frigerio, Furrer, titolari domenica scorsa. Ferrini, inserito nella formazione ufficiale, si fa male durante il riscaldamento ( problema alla caviglia) ed esce in barella. Il giocatore è stato poi trasportato in ospedale per accertamenti. Al suo posto il giovane Romani. Nella Pro Vercelli assente Rutigliano, che sconta la seconda giornata di squalifica. Out Furno e Mallawi. 
vittoriaprovercelli.jpg (128 KB)Primo tempo
Inizio di gara abbastanza vivace. Qualche schermaglia e poi è la Pro Vercelli a osare di più. Al 13'  filtrante di Iotti per Comi, che con un destro potente conclude; Furlan devia in angolo. Altro brivido per la difesa del Lecco al 15' : colpo di testa di Aka Akpro, Furlan è superato, ma sulla linea spazza Zanellato. Nel momento più complicato il Lecco passa in vantaggio al 24' su rigore ( dopo consultazione FVS) per un tocco di mano di Piran su tiro di Sipos. Lo stesso croato si incarica della trasformazione, spiazzando l'ex Livieri.  Al 30' la Pro Vercelli chiama il FVS per un'uscita un po' improvvida di Furlan su Aka Akpro.  L'arbitro concede il calcio di punizione dal limite e ammonisce il portiere bluceleste.  Al 34' tiro cross di Iotti oltre la traversa. Al 39' Mallamo sfiora il 2-0. Il centrocampista lecchese, da pochi passi, prova a battere Livieri ma colpisce il palo.  

Secondo tempo
Buon avvio di ripresa del Lecco, che cerca di mettere pressione alla Pro Vercelli. Al 5' azione personale di Battistini, conclusa con un diagonale rasoterra che termina fuori. Al 15' triplo cambio nel Lecco. Escono Pellegrino, Metlika, Galeandro; entrano Grassini, Frigerio, Alaoui. Al 17' occasione per Sipos che però non dà forza al pallone. Al 18' fantastica parata di Furlan su Comi, abile a deviare di testa in tuffo un cross di Piran. Al 20' Sipos salva sulla linea su tiro di Clemente. La gara è vivacissima.  Al 22' problema alla spalla sinistra per Grassini, sostituito da Rizzo. La Pro Vercelli spinge. Al 33' ancora Furlan in evidenza. Il portiere del Lecco respinge una  conclusione da pochi passi di O.Sow. Al 37' botta dal limite di Alaoui e presunto tocco di braccio di Marchetti. Dopo revisione FVS, l'arbitro dice che è tutto regolare. Al 45' altro check per un contrasto tra Coccolo e Tanco. Anche in questo caso non viene assegnato il penalty. Finale con i padroni di casa tutti protesi in avanti. Al 49' inzuccata di Comi a botta sicura e paratissima di Furlan. È l'ultima emozione di un match vibrante che ha sorriso al Lecco, il quale ha avuto la sua risorsa più efficace nella determinazione.     

POST PARTITA PRO VERCELLI-LECCO
FEDERICO VALENTE
- Partita difficile, contro una Pro Vercelli tosta.
“Sapevamo che la Pro Vercelli avrebbe creato delle difficoltà con il suo dinamismo, soprattutto sulle fasce. Abbiamo avuto bisogno di coraggio e anche di giocatori entrati subito in campo (Romani all'ultimo momento al posto di Ferrini, ndr). C'è poi stato un altro cambio dovuto a un infortunio (Grassini, ndr). La squadra ha saputo reagire, difendendo la porta sino al termine. Ne sono fiero. Complimenti ai miei giocatori e grazie alla nostra tifoseria che ci ha sostenuto. È stata davvero un uomo in più. Tanta roba”.
- Come stanno Ferrini e Grassini?
“Ferrini non si sa, prima deve eseguire gli esami. Grassini è caduto male sulla spalla. Si era meritato l'ingresso. Mi dispiace per lui. In settimana aveva spinto tantissimo in allenamento. Chi è subentrato era sul pezzo”.
- Vincere queste partite spartiacque è un buon segnale.
“Sì, ma certi risultati te li meriti. Furlan ci ha salvato due volte, mentre nelle precedenti partite non era stato molto impegnato. È nel nostro DNA aiutarci a vicenda. Penso agli attaccanti Sipos e Galeandro che pressavano, ad Alaoui, entrato in campo a duemila, e anche a Romani, che ha sostituito Ferrini all'ultimo momento non pensando di giocare dall'inizio. I compagni lo hanno abbracciato prima della gara. Sono segnali di un gruppo unito”. 
- Ha preservato Furrer, Bonaiti...        
“Sono tutti importanti per la squadra e scelgo i più freschi e chi mi dimostra di avere qualcosa di più. Furrer ? Scelta fatta perché è arrivato in ritardo. Per dare un segnale al gruppo, ho voluto dimostrare che abbiamo delle regole da rispettare. Non l'ho fatto per punire, ma appunto per evidenziare la nostra identità di gruppo.  Oggi Furrer ha guardato la partita da fuori e sono contentissimo che abbia vinto la squadra”.

ALESSANDRO GALEANDRO
“Sapevamo che non sarebbe stata una gara semplice. Abbiamo giocato con compattezza e ne siamo usciti da grande squadra. Tutto questo può darci ulteriore consapevolezza. Possiamo giocare sia di qualità, sia soffrendo.  Il rigore? Mi è sembrato abbastanza netto dalla mia prospettiva. Ero vicino all'azione nel momento del tocco. Sono stato il primo, insieme a Zanellato, a richiamare l'attenzione dello staff”.   
- Mister Valente ha parlato di regole.  
“Siamo un gruppo e avere delle regole da rispettare penso sia fondamentale”.
- Sente la mancanza del gol ? Il mister le chiede un lavoro importante anche in fase difensiva. 
“Mi adatto e mi metto a disposizione dell'allenatore. Per il bene della squadra. Poi, essendo un attaccante, il gol mi manca. Cerco di pensarci il meno possibile, ma credo che con il lavoro, sia di squadra, sia personale, il gol sarà una conseguenza”.  

TABELLINO
PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri; Piran (35' st Marchetti), Clemente, Coccolo, Pino (35' st Coppola);  Iotti, Huiberts (19' st A. Sow), Burruano (35' st  Ronchi),  Akpa Akpro, Comi, O. Sow.
A disposizione:  Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola,  Tarantola, Emmanuello, Carosso, Fofana

Allenatore Santoni 

LECCO (3-5-2): Furlan;  Battistini, Tanco, Romani;  Pellegrino ( 15' st  Grassini e 22' st Rizzo),  Zanellato,   Metlika (15 st Frigerio), Mallamo ( 32' st  Voltan),  Kritta;  Sipos, Galeandro (15' st Alaoui) 
A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone,  Furrer, Bonaiti,  Lovisa.
Allenatore Valente

ARBITRO: Pizzi di Bergamo
MARCATORI: 24' pt Sipos (L) su rigore
NOTE: 1573, di cui 311 lecchesi.  Ammoniti: Metlika, Pino, Aka Akpro, Mallamo
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.