Lecco: 'Note di pace' con musicisti israeliani e palestinesi

Lunedì 29 settembre alle ore 20:30 si terrà nella basilica di san Nicolò il concerto Note di pace – Elevazione musicale dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme.
Nell’ottavo centenario del Cantico delle creature di Francesco d’Assisi, l’orchestra da camera dell’Istituto Magnificat, la scuola di musica dei francescani della Custodia di Terra Santa, porta una testimonianza – preghiera in musica per ricordarci che è possibile vivere insieme, in pace.
Manifesto_Magnificat_Settembre_2025_70x100_LECCO.jpg (90 KB)
Presenta l’evento mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco: “In un periodo in cui i conflitti si moltiplicano e si aggravano, e gli eventi di Gaza si fanno di giorno in giorno più drammatici e inaccettabili, è facile commentare che ‘non c’è limite al peggio’ e cedere allo sconforto e al pessimismo. Il concerto che la Comunità Pastorale Madonna del Rosario offre alla città, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Fondazione Comunitaria del Lecchese e la Fondazione Terra Santa, è un piccolo spiraglio di speranza; è un piccolo segno di una convivialità possibile. Questa serata sarà inoltre un modo per manifestare la nostra solidarietà con i cristiani che vivono in Terra Santa e per dire una volta di più il nostro rifiuto della guerra. Chiediamo che cessi il conflitto e che il popolo Palestinese possa abitare la sua terra. Chiediamo che siano sostenuti tutti i progetti e le iniziative a favore di una nuova prospettiva di pace e di convivenza.”
Verranno eseguiti brani di autori come Béla Bartok, Edward Elgar, Antonio Vivaldi e una selezione di musiche mediorientali.
Date evento
lunedì, 29 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.