Val San Martino: in tanti 'A passi ben connessi' per 'Digitali a Patti'
Circa 700. Biglietto più, biglietto meno. Tanti i "talloncini" acquistati questa mattina da altrettanti partecipanti alla prima edizione della “A passi ben connessi: la Stra Valle San Martino”, camminata su due percorsi, promossa dall’Istituto Caterina Cittadini e dai Comprensivi di Calolziocorte e Olginate al fine di raccogliere fondi per sostenere il progetto “Digitali a Patti: una Comunità ben connessa”, offrendo al contempo, in linea con lo scopo di quanto portato avanti congiuntamente, un'occasione di socializzazione, godendo tutti assieme, grandi e piccini, di una piacevole domenica mattina all'aria aperta.

Il progetto alla base dell'iniziativa nasce infatti dall’alleanza del neocostituito Tavolo della Comunità Educante della Valle San Martino, un luogo stabile di confronto e collaborazione tra scuole, comuni, associazioni, pediatri ed enti del terzo settore, con l’obiettivo di accompagnare bambini, famiglie ed educatori verso un uso consapevole e responsabile del digitale, e al contempo promuovere la “socialità dal vivo” per costruire legami solidi e duraturi nel territorio.

Dalle 8.30 il Monastero del Lavello ha così iniziato a riempirsi di alunni delle tre realtà scolastiche coinvolte con i loro genitori. Ma anche di nonne, nonni e gruppetti di semplici cittadini che hanno risposto presente all'invito allargato a tutta la comunità della Val San Martino.

Per sgranchirsi, prima di mettersi in cammino, non è mancato nemmeno il "risveglio muscolare", curato dai Volontari del Soccorso di Calolzio, impegnati, nel chiostro maggiore, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, a offrire screening sanitari gratuiti (come la misurazione della pressione arteriosa, il controllo della saturazione dell’ossigeno e il test della glicemia) e dimostrazioni di manovre salvavita.

Anche il lungofiume, poi, si è animato con i diversi stand dei sodalizi parte del Tavolo della Comunità Educante della Valle San Martino, in "vetrina" per l'occasione e pronti dunque a sponsorizzare le loro attività, sia prima dello start sia al rientro dei partecipanti alla camminata, "coccolati" lungo l'anello dai volontari di altre realtà che si sono occupati dei punti ristoro.

A fare gli onori di casa, dando il benvenuto a tutti gli aderenti alla proposta, il vicesindaco di Calolzio Aldo Valsecchi, affiancato da Matteo Colombo quale rappresentante del Polo della Val San Martino nonché dai referenti dei tre Istituti e delle associazioni riunite nell'interesse della Comunità.

"Non abbiamo avuto esitazioni" ha detto il delegato della Giunta Ghezzi in relazione al sostegno all'iniziativa, ricordando come questi siano i primi passi di un progetto a cui si vuole, tutti insieme, dare slancio.

Il progetto alla base dell'iniziativa nasce infatti dall’alleanza del neocostituito Tavolo della Comunità Educante della Valle San Martino, un luogo stabile di confronto e collaborazione tra scuole, comuni, associazioni, pediatri ed enti del terzo settore, con l’obiettivo di accompagnare bambini, famiglie ed educatori verso un uso consapevole e responsabile del digitale, e al contempo promuovere la “socialità dal vivo” per costruire legami solidi e duraturi nel territorio.

Dalle 8.30 il Monastero del Lavello ha così iniziato a riempirsi di alunni delle tre realtà scolastiche coinvolte con i loro genitori. Ma anche di nonne, nonni e gruppetti di semplici cittadini che hanno risposto presente all'invito allargato a tutta la comunità della Val San Martino.

Per sgranchirsi, prima di mettersi in cammino, non è mancato nemmeno il "risveglio muscolare", curato dai Volontari del Soccorso di Calolzio, impegnati, nel chiostro maggiore, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, a offrire screening sanitari gratuiti (come la misurazione della pressione arteriosa, il controllo della saturazione dell’ossigeno e il test della glicemia) e dimostrazioni di manovre salvavita.

Anche il lungofiume, poi, si è animato con i diversi stand dei sodalizi parte del Tavolo della Comunità Educante della Valle San Martino, in "vetrina" per l'occasione e pronti dunque a sponsorizzare le loro attività, sia prima dello start sia al rientro dei partecipanti alla camminata, "coccolati" lungo l'anello dai volontari di altre realtà che si sono occupati dei punti ristoro.

A fare gli onori di casa, dando il benvenuto a tutti gli aderenti alla proposta, il vicesindaco di Calolzio Aldo Valsecchi, affiancato da Matteo Colombo quale rappresentante del Polo della Val San Martino nonché dai referenti dei tre Istituti e delle associazioni riunite nell'interesse della Comunità.

"Non abbiamo avuto esitazioni" ha detto il delegato della Giunta Ghezzi in relazione al sostegno all'iniziativa, ricordando come questi siano i primi passi di un progetto a cui si vuole, tutti insieme, dare slancio.
A.M.