Calcio Lecco: nessuno insacca, con la Giana finisce 0 a 0
CALCIO LECCO
LEGA PRO
7^ GIORNATA: LECCO-GIANA ERMINIO 0-0
Dopo quattro vittorie consecutive, il Lecco rallenta la sua corsa al Rigamonti-Ceppi di fronte a una tenace Giana Erminio, che strappa con i denti il punticino grazie a una solida fase difensiva. I blucelesti restano in vetta a quota 17, con un punto di vantaggio sul Vicenza, che deve ancora giocare contro la Pro Vercelli. Il Lecco, al cospetto di una squadra blindata, non ha pescato l'episodio decisivo per sbloccare una partita che, sul piano delle emozioni, non ha offerto molto. La formazione di mister Valente ci ha provato fino al termine, ma evidentemente non era la serata giusta. Nel primo tempo, due occasioni per i padroni di casa con Tanco (palo) e Sipos. Nella ripresa gli aquilotti hanno continuato ad attaccare, ma il muro eretto davanti al portiere ospite Zenti non ha ceduto. Il Lecco tornerà in campo sabato prossimo alle ore 17:30 in trasferta. Avversaria la Virtus Verona.
RISULTATI DELLA 7^ GIORNATA:
Trento-Arzignano V. 2-2, AlbinoLeffe-Novara 3-2, Triestina-Renate 3-0, Virtus Verona-Union Brescia 1-1, Pergolettese-Dolomiti Bellunesi 1-2, Lumezzane-Inter Under 23 1-2. Lunedì: Cittadella-Pro Patria, L.R. Vicenza-Pro Vercelli, Ospitaletto-Alcione Milano.
CRONACA
Blucelesti senza Ndongue , Ferrini e Grassini. Gli ultimi due si sono infortunati giovedì a Vercelli. Per il terzino (frattura al perone) sono previsti due mesi di stop, mentre Grassini ( lussazione alla spalla) starà fermo per circa quattro settimane. Frigerio, non al meglio (sublussazione alla spalla, poi rientrata) va in panchina. A centrocampo Bonaiti è preferito a Metlika e Mallamo. Dal 1' gioca Voltan, che per la prima volta parte titolare. Nella Giana, assenti i centrocampisti Rizzi, Ballabio e Berretta. Quest'ultimo è impegnato con la nazionale italiana ai mondiali Under 20 che si stanno svolgendo in Cile.
Primo tempo
Inizio promettente del Lecco, che prova a mettere in difficoltà la Giana, che però si difende con ordine, chiudendo gli spazi. I milanesi, dopo un approccio prudente, escono dal guscio e cercano di rispondere ai padroni di casa. Latitano le occasioni da gol, tanto che i portieri per larga parte del primo tempo non devono compiere interventi degni di nota. La prima palla-gol della partita è del Lecco al 34': cross di Voltan dalla bandierina, uscita avventurosa di Zenti, tocco di Tanco e palla sul palo. Gli aquilotti accentuano la pressione. Al 42' testa di Sipos in tuffo e salvataggio di Zenti. Al 46' rischio nell'area bluceleste. Colpo di testa di Tanco, cerca di inserirsi Occhipinti, anticipato da Furlan, che da fuori area spazza, evitando ulteriori complicazioni.
Secondo tempo
Due i cambi a inizio ripresa operati da Valente. Escono Bonaiti e Voltan, entrano Metlika e Mallamo. Al 5' conclusione di Marotta, oltre la traversa.
Al 14' check per un intervento di Vitale su Rizzo. Iacobellis conferma il giallo. Al 20' bella azione dei blucelesti: tacco di Zanellato per Furrer, il quale effettua un cross basso in area, che però si perde sul fondo. Al 23' traversone di Rizzo, raccolto di testa da Zanellato: palla di poco fuori. Al 35' un destro di Sipos non centra il bersaglio. Al 41' altro check chiamato dal Lecco per una trattenuta in area su Battistini. L'arbitro non concede il penalty. Forcing degli aquilotti, che non trovano varchi nella munita retroguardia dei martesani, i quali, alla fine, centrano l'obiettivo e tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte.
POST PARTITA LECCO-GIANA ERMINIO
FEDERICO VALENTE
- Partita difficile contro una Giana che ha chiuso gli spazi
“Anzitutto sono contento perché non si è infortunato nessuno: giovedì abbiamo perso due giocatori e la cosa ha fatto male. Se una settimana fa mi avessero detto che avremmo conquistato sette punti in tre partite, avrei sottoscritto, ma dopo la partita con la Giana non sono contento di quanto fatto nei primi 45', poiché ci siamo adattati all'aggressività degli avversari e ciò mi dà un po' fastidio. Nella ripresa li abbiamo costretti a difendere, ma sui cross siamo stati imprecisi e sui corner dovevamo essere più intensi. Faccio i complimenti ai ragazzi per l'impegno messo in campo, ma chi mi conosce sa che non sono mai soddisfatto. Riguarderò la partita. La Giana, comunque, non merita la posizione che occupa in classifica e mister Espinal ha le idee chiare”.
- Certe partite si risolvono con un calcio piazzato. È mancata la precisione?
“Se avessimo cercato la palla tra le linee, avremmo concesso delle ripartenze. Per questo motivo abbiamo fatto doppia ampiezza per mettere dentro i cross. Ma non eravamo abbastanza lucidi. Appena la palla è scoperta, occorre attaccare la porta. E qui siamo arrivati un po' in ritardo. Dobbiamo lavorare ancora tanto”.
- Il Lecco le ha provate tutte. È mancato un Kristoffersen?
“L'anno scorso avevamo le due torri, però contro la Giana è mancato il timing per impattare bene di testa. Con i centimetri di Kristoffersen, avremmo avuto un aiuto in più, ma nelle ultime partite abbiamo creato e segnato con sottopunte e trequartisti”.
- In merito alle scelte di formazione
“Nel mio quadernetto ci sono tante variazioni sui cambi. Alla fine volevo inserire Alaoui, perché avevo visto Rizzo in calo. Ma ho messo Pellegrino, per non rischiare di subire il contropiede. Frigerio l'ho tenuto fuori per cautela”.
- C'è stata un po' di stanchezza mentale?
“ Zero stanchezza mentale. La classifica non mi interessa dopo sette giornate. Tuttavia l'amarezza rimane perché non abbiamo saputo mettere i palloni come desideravamo, per creare i pericoli. I ragazzi non sono contenti di questo 0-0 e questo mi rende fiero perché significa che la squadra è ambiziosa. Dobbiamo riprenderci bene, perché sabato a Verona avremo un duro impegno”.
MATTEO BATTISTINI
“Un bellissimo avvio di campionato e siamo ancora imbattuti. Dopo la gara con la Giana esiste un po' di rammarico. Volevamo i tre punti a tutti i costi. Forse è mancata un po' di lucidità negli ultimi 20-30 metri”.
- La sua miglior stagione?
“Ho portato avanti per diverso tempo un problema al tendine e, pertanto, non ho potuto allenarmi al 100%. Adesso sto bene. Da luglio mi sto allenando forte. Voglio continuare così. Il mio ruolo ? Li ho fatti un po' tutti. Mi trovo bene anche come braccetto destro”.
- Differenze tra Marrone e Tanco?
“Luca ha esperienza e qualità. Detta i tempi di gioco. Tanco è fortissimo atleticamente e fisicamente. Possiamo giocare in diversi modi. Il prossimo match? Lunedì c'è il giorno libero. Ricarichiamo le pile. Da martedì prepareremo la partita per andare a vincere a Verona”.
TABELLINO
LECCO (3-4-1-2): Furlan; Battistini, Marrone ( 28' st Romani), Tanco; Rizzo (43' Pellegrino), Zanellato ( 28' st Galeandro), Bonaiti (1' st Metlika), Kritta; Furrer; Voltan (1' st Mallamo), Sipos.
A disposizione: Dalmasso, Constant, Alaoui, Mihali, Frigerio, Lovisa, Anastasini.
Allenatore Federico Valente
GIANA ERMINIO ( 3-5-2 ): Zenti; Previtali (1' st Albertini), Colombara, Alborghetti; Vitale (21' st Pinto), Occhipinti (36' st Nelli), Marotta, Lamesta, Ruffini; Gabbiani (29' Renda), Capelli (21' st Akammadu).
A disposizione: Magni, Mazza, Nucifero, Duca, Lischetti.
Allenatore Vinicio Espinal
ARBITRO: Iacobellis di Pisa
NOTE: Spettatori 2.637. Ammoniti: Zanellato, Ruffini, Mallamo, Vitale, Capelli, Battistini. Al 52' secondo tempo rosso diretto per Pinto.
LEGA PRO
7^ GIORNATA: LECCO-GIANA ERMINIO 0-0
Dopo quattro vittorie consecutive, il Lecco rallenta la sua corsa al Rigamonti-Ceppi di fronte a una tenace Giana Erminio, che strappa con i denti il punticino grazie a una solida fase difensiva. I blucelesti restano in vetta a quota 17, con un punto di vantaggio sul Vicenza, che deve ancora giocare contro la Pro Vercelli. Il Lecco, al cospetto di una squadra blindata, non ha pescato l'episodio decisivo per sbloccare una partita che, sul piano delle emozioni, non ha offerto molto. La formazione di mister Valente ci ha provato fino al termine, ma evidentemente non era la serata giusta. Nel primo tempo, due occasioni per i padroni di casa con Tanco (palo) e Sipos. Nella ripresa gli aquilotti hanno continuato ad attaccare, ma il muro eretto davanti al portiere ospite Zenti non ha ceduto. Il Lecco tornerà in campo sabato prossimo alle ore 17:30 in trasferta. Avversaria la Virtus Verona.
RISULTATI DELLA 7^ GIORNATA:
Trento-Arzignano V. 2-2, AlbinoLeffe-Novara 3-2, Triestina-Renate 3-0, Virtus Verona-Union Brescia 1-1, Pergolettese-Dolomiti Bellunesi 1-2, Lumezzane-Inter Under 23 1-2. Lunedì: Cittadella-Pro Patria, L.R. Vicenza-Pro Vercelli, Ospitaletto-Alcione Milano.

Blucelesti senza Ndongue , Ferrini e Grassini. Gli ultimi due si sono infortunati giovedì a Vercelli. Per il terzino (frattura al perone) sono previsti due mesi di stop, mentre Grassini ( lussazione alla spalla) starà fermo per circa quattro settimane. Frigerio, non al meglio (sublussazione alla spalla, poi rientrata) va in panchina. A centrocampo Bonaiti è preferito a Metlika e Mallamo. Dal 1' gioca Voltan, che per la prima volta parte titolare. Nella Giana, assenti i centrocampisti Rizzi, Ballabio e Berretta. Quest'ultimo è impegnato con la nazionale italiana ai mondiali Under 20 che si stanno svolgendo in Cile.
Primo tempo
Inizio promettente del Lecco, che prova a mettere in difficoltà la Giana, che però si difende con ordine, chiudendo gli spazi. I milanesi, dopo un approccio prudente, escono dal guscio e cercano di rispondere ai padroni di casa. Latitano le occasioni da gol, tanto che i portieri per larga parte del primo tempo non devono compiere interventi degni di nota. La prima palla-gol della partita è del Lecco al 34': cross di Voltan dalla bandierina, uscita avventurosa di Zenti, tocco di Tanco e palla sul palo. Gli aquilotti accentuano la pressione. Al 42' testa di Sipos in tuffo e salvataggio di Zenti. Al 46' rischio nell'area bluceleste. Colpo di testa di Tanco, cerca di inserirsi Occhipinti, anticipato da Furlan, che da fuori area spazza, evitando ulteriori complicazioni.
Secondo tempo
Due i cambi a inizio ripresa operati da Valente. Escono Bonaiti e Voltan, entrano Metlika e Mallamo. Al 5' conclusione di Marotta, oltre la traversa.
Al 14' check per un intervento di Vitale su Rizzo. Iacobellis conferma il giallo. Al 20' bella azione dei blucelesti: tacco di Zanellato per Furrer, il quale effettua un cross basso in area, che però si perde sul fondo. Al 23' traversone di Rizzo, raccolto di testa da Zanellato: palla di poco fuori. Al 35' un destro di Sipos non centra il bersaglio. Al 41' altro check chiamato dal Lecco per una trattenuta in area su Battistini. L'arbitro non concede il penalty. Forcing degli aquilotti, che non trovano varchi nella munita retroguardia dei martesani, i quali, alla fine, centrano l'obiettivo e tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte.
POST PARTITA LECCO-GIANA ERMINIO
FEDERICO VALENTE
- Partita difficile contro una Giana che ha chiuso gli spazi
“Anzitutto sono contento perché non si è infortunato nessuno: giovedì abbiamo perso due giocatori e la cosa ha fatto male. Se una settimana fa mi avessero detto che avremmo conquistato sette punti in tre partite, avrei sottoscritto, ma dopo la partita con la Giana non sono contento di quanto fatto nei primi 45', poiché ci siamo adattati all'aggressività degli avversari e ciò mi dà un po' fastidio. Nella ripresa li abbiamo costretti a difendere, ma sui cross siamo stati imprecisi e sui corner dovevamo essere più intensi. Faccio i complimenti ai ragazzi per l'impegno messo in campo, ma chi mi conosce sa che non sono mai soddisfatto. Riguarderò la partita. La Giana, comunque, non merita la posizione che occupa in classifica e mister Espinal ha le idee chiare”.
- Certe partite si risolvono con un calcio piazzato. È mancata la precisione?
“Se avessimo cercato la palla tra le linee, avremmo concesso delle ripartenze. Per questo motivo abbiamo fatto doppia ampiezza per mettere dentro i cross. Ma non eravamo abbastanza lucidi. Appena la palla è scoperta, occorre attaccare la porta. E qui siamo arrivati un po' in ritardo. Dobbiamo lavorare ancora tanto”.
- Il Lecco le ha provate tutte. È mancato un Kristoffersen?
“L'anno scorso avevamo le due torri, però contro la Giana è mancato il timing per impattare bene di testa. Con i centimetri di Kristoffersen, avremmo avuto un aiuto in più, ma nelle ultime partite abbiamo creato e segnato con sottopunte e trequartisti”.
- In merito alle scelte di formazione
“Nel mio quadernetto ci sono tante variazioni sui cambi. Alla fine volevo inserire Alaoui, perché avevo visto Rizzo in calo. Ma ho messo Pellegrino, per non rischiare di subire il contropiede. Frigerio l'ho tenuto fuori per cautela”.
- C'è stata un po' di stanchezza mentale?
“ Zero stanchezza mentale. La classifica non mi interessa dopo sette giornate. Tuttavia l'amarezza rimane perché non abbiamo saputo mettere i palloni come desideravamo, per creare i pericoli. I ragazzi non sono contenti di questo 0-0 e questo mi rende fiero perché significa che la squadra è ambiziosa. Dobbiamo riprenderci bene, perché sabato a Verona avremo un duro impegno”.
MATTEO BATTISTINI
“Un bellissimo avvio di campionato e siamo ancora imbattuti. Dopo la gara con la Giana esiste un po' di rammarico. Volevamo i tre punti a tutti i costi. Forse è mancata un po' di lucidità negli ultimi 20-30 metri”.
- La sua miglior stagione?
“Ho portato avanti per diverso tempo un problema al tendine e, pertanto, non ho potuto allenarmi al 100%. Adesso sto bene. Da luglio mi sto allenando forte. Voglio continuare così. Il mio ruolo ? Li ho fatti un po' tutti. Mi trovo bene anche come braccetto destro”.
- Differenze tra Marrone e Tanco?
“Luca ha esperienza e qualità. Detta i tempi di gioco. Tanco è fortissimo atleticamente e fisicamente. Possiamo giocare in diversi modi. Il prossimo match? Lunedì c'è il giorno libero. Ricarichiamo le pile. Da martedì prepareremo la partita per andare a vincere a Verona”.
TABELLINO
LECCO (3-4-1-2): Furlan; Battistini, Marrone ( 28' st Romani), Tanco; Rizzo (43' Pellegrino), Zanellato ( 28' st Galeandro), Bonaiti (1' st Metlika), Kritta; Furrer; Voltan (1' st Mallamo), Sipos.
A disposizione: Dalmasso, Constant, Alaoui, Mihali, Frigerio, Lovisa, Anastasini.
Allenatore Federico Valente
GIANA ERMINIO ( 3-5-2 ): Zenti; Previtali (1' st Albertini), Colombara, Alborghetti; Vitale (21' st Pinto), Occhipinti (36' st Nelli), Marotta, Lamesta, Ruffini; Gabbiani (29' Renda), Capelli (21' st Akammadu).
A disposizione: Magni, Mazza, Nucifero, Duca, Lischetti.
Allenatore Vinicio Espinal
ARBITRO: Iacobellis di Pisa
NOTE: Spettatori 2.637. Ammoniti: Zanellato, Ruffini, Mallamo, Vitale, Capelli, Battistini. Al 52' secondo tempo rosso diretto per Pinto.
R.F.