Lecco: domenica 5 la Festa della Madonna del Rosario

Da domenica 5 a martedì 7 ottobre si tengono le celebrazioni e gli eventi della festa della Madonna del Rosario, la festa della nostra comunità pastorale.
Locandina_A3_Festa_Madonna_del_Rosario-1_page-0001.jpg (137 KB)
“Non ci stanchiamo mai di tessere le trame delle relazioni tra di noi e di rinnovare il senso di appartenenza alla comunità. Sappiamo che il centro è il Signore che ci raduna insieme per cui la nostra è più di una aggregazione. – commenta mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco – La comunità nasce e si rinnova attorno all’eucaristia, lì va portando il proprio tempo, le proprie domande, le fatiche di tanti fratelli  sorelle. Da lì riparte per vivere quella cura e quel perdono che ha ricevuto. Da qui nasce il senso della riconoscenza e della festa. Da qui traspare la gioia di essere cristiani, pellegrini di speranza in questo tempo. Per questo anche quest’anno viviamo nella preghiera e nell’amicizia la festa della Madonna del Rosario, patrona della Comunità Pastorale. Lei per prima ha accolto il Figlio di Dio che si è incarnato e lo ha donato al mondo. La sua voce si è fatta preghiera per l’umanità intera. Anche per noi questa festa sarà tempo di preghiera per la comunità e per il mondo, per la pace e per la fraternità”.
Domenica 5 ottobre, alle ore 10:00 in basilica di san Nicolò e alle ore 11:15 in san Carlo al Porto e in san Materno a Pescarenico, si terranno le Sante Messe con la celebrazione degli anniversari di matrimonio: le coppie di sposi che vivono un anniversario significativo del sacramento del matrimonio potranno rinnovare le promesse matrimoniali accompagnate dalle preghiere della comunità.
Alle 17:00, in basilica, santa messa solenne con la presenza delle autorità cittadine. Al termine processione con la statua della Madonna del Rosario partendo dalla basilica. La processione procederà lungo via san Nicolò, via Resinelli, via Volta, via Cavour e via Mascari per far poi ritorno in basilica per la conclusione e la benedizione solenne. Tutta la comunità pastorale è invitata.
Le Messe delle ore 17:00 in santuario e delle 19:00 in basilica di domenica 5 ottobre sono sospese.
Martedì 7 ottobre si celebrerà la memoria liturgica della Beata Vergine del Rosario, con la santa Messa delle 18:30 in basilica con i sacerdoti della Comunità pastorale, i sacerdoti  nativi o che hanno svolto qui il loro ministero.
Alle ore 20:00 si terrà la recita del santo Rosario in Basilica con tutta la comunità presieduta dal prevosto don Bortolo Uberti.
Sono sospese le messe vespertine in Santuario e a san Materno.
Date evento
domenica, 05 ottobre 2025
martedì, 07 ottobre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.