Colico: dimostrazioni in acqua e a riva con i 'cinofili'
È stata la spiaggia La Breva ad ospitare, nel tardo pomeriggio di sabato, l’evento dedicato ai cani da salvataggio, con dimostrazioni di soccorso in acqua da parte dell’Associazione Cinofila Salvataggio Nautico e, a terra, del Gruppo Cinofili della Protezione Civile della Regione Lombardia.
I due sodalizi, supportati dal Gruppo Intercomunale di Protezione Civile di Colico e Dorio e con l’aiuto degli “Amici di Claudio”, hanno svolto un addestramento completo, mostrando al pubblico i diversi tipi di intervento.
La pioggia copiosa ha poi lasciato spazio al sole, permettendo lo svolgimento delle esercitazioni.

Il pubblico ha potuto assistere alla simulazione di un intervento reale: prima la ricerca da terra da parte dell’unità cinofila della Protezione Civile, poi l’individuazione del figurante in acqua e, infine, il salvataggio grazie all'intervento del cane e del suo conduttore. Il figurante, in difficoltà, si è aggrappato alla pettorina del cane, che lo ha riportato a riva. Tra gli applausi del pubblico, i conduttori hanno potuto mostrare con orgoglio il frutto del loro lavoro e della dedizione nel preparare i loro amici a quattro zampe.

Presenti Terranova, Labrador, Golden Retriever, Pastore del Bernese e anche Marley, un Boxer, che ha debuttato con la sua conduttrice Matilde Andrighetti, nuova entrata dell’ASCN Onlus. Nonostante la razza meno “tipica”, Marley ha dimostrato grande abilità, frutto dell’impegno costante di Matilde, come sottolineato dallo speaker dell’evento.
L’associazione guidata da Claudio Longoni conta oggi circa 40 iscritti, con 5 nuovi arrivi solo quest’anno, e ha presidiato la spiaggia del Lido di Bellano durante l’estate.
L'iniziativa di sabato ha confermato la volontà di “fare squadra” e rendere sempre più sicure le acque dell’Alto Lario, offrendo anche momenti di dimostrazione pubblica e sensibilizzazione.

Claudio Longoni con Zyrka
La pioggia copiosa ha poi lasciato spazio al sole, permettendo lo svolgimento delle esercitazioni.

Il pubblico ha potuto assistere alla simulazione di un intervento reale: prima la ricerca da terra da parte dell’unità cinofila della Protezione Civile, poi l’individuazione del figurante in acqua e, infine, il salvataggio grazie all'intervento del cane e del suo conduttore. Il figurante, in difficoltà, si è aggrappato alla pettorina del cane, che lo ha riportato a riva. Tra gli applausi del pubblico, i conduttori hanno potuto mostrare con orgoglio il frutto del loro lavoro e della dedizione nel preparare i loro amici a quattro zampe.

Matilde con Marley
Presenti Terranova, Labrador, Golden Retriever, Pastore del Bernese e anche Marley, un Boxer, che ha debuttato con la sua conduttrice Matilde Andrighetti, nuova entrata dell’ASCN Onlus. Nonostante la razza meno “tipica”, Marley ha dimostrato grande abilità, frutto dell’impegno costante di Matilde, come sottolineato dallo speaker dell’evento.
L'iniziativa di sabato ha confermato la volontà di “fare squadra” e rendere sempre più sicure le acque dell’Alto Lario, offrendo anche momenti di dimostrazione pubblica e sensibilizzazione.
M.A.