Auser presenta 'Cronachette', cortometraggi con Andrea Vitali

Da un'idea di Andrea Vitali e Paola Nessi nasce "Cronachette", una serie di cortometraggi che mette in scena i racconti dello scrittore bellanese, letti direttamente da lui. Un format pensato appositamente per Auser.
Paola_Nessi_e_Andrea_Vitali.jpg (114 KB)
Cronachette. Non ci si faccia ingannare da quell’«ette» finale che parrebbe alludere a cosucce di poco conto. Cronachette, infatti, è uno dei tanti frutti che sono nati, nascono e nasceranno dai rami di quel gigantesco albero che si chiama Auser, alimentati da un humus fondamentale che si chiama volontariato. Nessun fraintendimento quindi poiché, nonostante il diminutivo, Cronachette è tutt’altro che modesto ed ha l’ambizione di voler strappare a chi le seguirà una risata, accontentandosi in caso contrario anche di un sorriso. Cronachette quindi, piccoli fatti della quotidianità, equivoci, incidenti di percorso, grotteschi siparietti, pillole di verità e sapienza. Ma sempre e solo sulle ali della leggerezza, per condividere con chiunque un momento di serenità. Cronachette: una piccola pausa contro il logorio della vita moderna.
Logo_Cronachette.png (265 KB)
La serie, puntata per puntata, sarà disponibile sul canale YouTube dedicato: 
youtube.com/@AUSERLECCOCRONACHETTE
Url del canale: https://www.youtube.com/channel/UC847mNQ0Pkvkt46myNuAo4w
I video verranno messi in onda ogni 15 giorni a partire da giovedì 9 ottobre 2025. 
“Zimmer Frei” il titolo della prima puntata.

“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine allo scrittore Andrea Vitali e alla regista RAI Paola Nessi, entrambi volontari Auser, per l'iniziativa 'Cronachette'. Il loro è un grande gesto di solidarietà, che dimostra l'impegno e la passione per la comunità e per il volontariato, valori che sono fondamentali per la nostra associazione. Grazie ad Andrea Vitali per aver condiviso la sua creatività e il suo talento con noi e a Paola Nessi per la sua regia eccezionale. Siamo onorati di aver potuto collaborare con loro a questo progetto e speriamo che possa essere l'inizio di future collaborazioni”, le parole di Claudio Dossi, presidente di Auser provinciale Lecco. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.