Maltempo a luglio 2023: da Regione 820.000 euro a tre Comuni
Enti e Comuni della Lombardia, colpiti dall’ondata di maltempo nel luglio 2023, riceveranno finanziamenti per i lavori di ripristino e la messa in sicurezza delle città e dei territori, con il supporto dell’Assessorato Regionale alla Sicurezza e Protezione civile. Si tratta di 233 interventi in 136 Enti locali di 9 province lombarde (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Mantova, Varese), per un importo complessivo di 11,8 milioni di euro del Fondo per le emergenze nazionali stanziati dal Dipartimento di Protezione civile.
Concentrandosi sul territorio lecchese, il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, esprime grande soddisfazione per i ristori destinati ai comuni colpiti dal maltempo. Sono stati stanziati per il nostro territorio complessivamente 820.000 €.
Nel dettaglio a Bellano sono stati riconosciuti 20.000 € per le spese sostenute per la rimozione di materiale detritico dalla sede stradale e dai tombotti di tre valli; a Barzio vanno 500.000 € per il consolidamento dei pendii e opere di regimazione delle acque superficiali lungo la SP64 prealpina orobica, per garantire sicurezza e continuità della viabilità; a Valvarrone 300.000 € per il consolidamento dei versanti, potenziamento delle opere idrauliche minori, ricostruzione dei tombotti in attraversamento e regimazione delle acque, con l’obiettivo di tutelare infrastrutture e territorio.
Concentrandosi sul territorio lecchese, il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, esprime grande soddisfazione per i ristori destinati ai comuni colpiti dal maltempo. Sono stati stanziati per il nostro territorio complessivamente 820.000 €.
Nel dettaglio a Bellano sono stati riconosciuti 20.000 € per le spese sostenute per la rimozione di materiale detritico dalla sede stradale e dai tombotti di tre valli; a Barzio vanno 500.000 € per il consolidamento dei pendii e opere di regimazione delle acque superficiali lungo la SP64 prealpina orobica, per garantire sicurezza e continuità della viabilità; a Valvarrone 300.000 € per il consolidamento dei versanti, potenziamento delle opere idrauliche minori, ricostruzione dei tombotti in attraversamento e regimazione delle acque, con l’obiettivo di tutelare infrastrutture e territorio.
