Tennis: il Lecco battuto 4 a 2 dall'Ata Battisti
TENNIS CLUB LECCO
CAMPIONATO ITALIANO A2
PRIMA GIORNATA
ATA BATTISTI TRENTINO-TC LECCO 4-2
Nel campionato nazionale di A2, esordio amaro e anche un po' sfortunato per le racchette lecchesi, sconfitte in trasferta dai trentini dell'ATA Battisti per 4-2. Chiusi i singolari in parità (2-2), l'esito del match è stato demandato ai doppi, che hanno visto i successi dei padroni di casa.

La cronaca
Nei primi due singolari sono scesi in campo i blucelesti Ottaviano Martini e Luca Sanchez. Il primo, opposto a Giovanni Oradini, numero 352 delle classifiche mondiali nel 2023, ha dovuto soccombere, pur lottando, in 1h 04' di gioco (6-1, 6-2), mentre il francese Sanchez, molto determinato, ha regolato Davide Ferrarolli in 53', affermandosi con lo score di 6-3, 6-2. Il terzo singolare ha visto di fronte il lecchese Tommaso Vola e Matteo Fondriest. Avvio bruciante del bluceleste, che si è portato sul 4-0 dopo 13' di gioco, per poi sigillare il set con un agevole 6-1. Nella seconda frazione il classe 2002 del TCL ha continuato a imperversare con il suo dritto, archiviando il match con un rotondo 6-0 in appena 42'. Nell'ultimo singolare si sono sfidati Manuel Pace, neoacquisto del TC Lecco, e il francese Antoine Julien Escoffier, attuale numero 376 del ranking ATP. Un impegno quasi impossibile per Pace, che comunque ha cominciato con il piglio giusto, giocando alla pari con il quotato transalpino. Dopo una fase equilibrata, Escoffier ha operato al sesto game il break che si è rivelato decisivo. Nel secondo set, il portacolori dell'ATA Battisti ha strappato subito il servizio a Pace, il quale ha reagito con vigore. Tuttavia, il francese non si è concesso distrazioni, ha incrementato il vantaggio e ha chiuso con il punteggio di 6-3. Il primo match di doppio a concludersi è stato quello tra Ferrarolli/Penasa-Pace/Martini, vinto dai trentini in due partite molto combattute (7-5, 6-4). Le speranze lecchesi erano pertanto affidate all' ultimo doppio giocato da Vola-Sanchez ed Escoffier-Oradini. Nulla da fare per i lecchesi, che dopo un primo set in intenso (7-6 per i locali) non sono riusciti a capovolgere il destino della gara, cedendo per 6-3 nella seconda frazione.
“ Abbiamo messo in campo due doppi equilibrati per cercare non solo di pareggiarla, ma anche di vincerla. E in qualche momento ci abbiamo creduto - ha dichiarato il capitano e giocatore Luca Tato Bonacina, classificato FIT 2.8 e da anni portabandiera del team bluceleste – Rimane un po' rammarico e un po' di rabbia. Rabbia che cercheremo di mettere in campo domenica sui campi di casa contro la Canottieri Padova. Speriamo nel supporto del pubblico, che rappresenta un elemento decisivo in queste gare. L'incontro di Trento, nel suo complesso, è stato più equilibrato di quanto dica il 4-2 finale. Ottaviano Martini ha perso in due set, ma i game sono stati lottati, con il nostro giocatore che ha avuto le possibilità di “brekkare” l'avversario. Bene Vola e Sanchez, mentre Pace, opposto a Escoffier n°376 ATP, ce l'ha messa tutta. Combattuti i doppi. Pace e Martini erano andati sul 5-2 nel set iniziale, prima di cedere per 7-5, mentre Vola e Sanchez hanno perso una prima frazione tiratissima al tie-break”.
- Come è composto il girone e quali sono gli obiettivi ?
“ Oltre all'Ata Battisti, sono in lizza la Canottieri Padova e il TC Genova 1893. Il regolamento della manifestazione stabilisce che la prima classificata del raggruppamento ( quattro squadre, con partite di andata e ritorno ndr) accederà ai playoff di promozione, la seconda resterà in A2, mentre la terza e quarta si giocheranno la permanenza ai playout . Il nostro obiettivo è quello di salvarci. Rammento che il TC Lecco è stato ripescato dopo l'ottima stagione scorsa, in cui era riuscito a qualificarsi per la finale promozione, persa contro il Bonacossa Milano al super tie-break del doppio di spareggio”. In questo campionato di A2, Bonacina è affiancato dal “vice” Paolo Arco, che nell'ambito del TC Lecco ricopre il ruolo di direttore tecnico.
RIEPILOGO RISULTATI
ATA BATTISTI TRENTINO-TC LECCO 4-2
Singolari: Giovanni Oradini (classifica 2.1) b. Ottaviano Martini (2.4) 6-1, 6-2; Luca Sanchez (2.4) b. Davide Ferrarolli (2.3) 6-3, 6-2; Antoine Julien Escoffier (2.1) b. Manuel Pace (2.3) 6-4, 6-3; Tommaso Vola (2.4) b. Matteo Fondriest (2.4) 6-1, 6-0.
Doppi: Escoffier/Oradini b. Vola/Sanchez 7-6, 6-3; Ferrarolli/Penasa b. Pace/Martini 7-5, 6-4.
L'altro incontro del girone, Padova-Genova, è terminato con il successo dei dei veneti per 4-2 con punti Moroni (Pd), Giacomini (Pd), Cadenasso (Ge), Cucchi (Pd), Cadenasso/Picco (Ge), Kivattsev/Moroni (Pd).
CAMPIONATO ITALIANO A2
PRIMA GIORNATA
ATA BATTISTI TRENTINO-TC LECCO 4-2
Nel campionato nazionale di A2, esordio amaro e anche un po' sfortunato per le racchette lecchesi, sconfitte in trasferta dai trentini dell'ATA Battisti per 4-2. Chiusi i singolari in parità (2-2), l'esito del match è stato demandato ai doppi, che hanno visto i successi dei padroni di casa.

La cronaca
Nei primi due singolari sono scesi in campo i blucelesti Ottaviano Martini e Luca Sanchez. Il primo, opposto a Giovanni Oradini, numero 352 delle classifiche mondiali nel 2023, ha dovuto soccombere, pur lottando, in 1h 04' di gioco (6-1, 6-2), mentre il francese Sanchez, molto determinato, ha regolato Davide Ferrarolli in 53', affermandosi con lo score di 6-3, 6-2. Il terzo singolare ha visto di fronte il lecchese Tommaso Vola e Matteo Fondriest. Avvio bruciante del bluceleste, che si è portato sul 4-0 dopo 13' di gioco, per poi sigillare il set con un agevole 6-1. Nella seconda frazione il classe 2002 del TCL ha continuato a imperversare con il suo dritto, archiviando il match con un rotondo 6-0 in appena 42'. Nell'ultimo singolare si sono sfidati Manuel Pace, neoacquisto del TC Lecco, e il francese Antoine Julien Escoffier, attuale numero 376 del ranking ATP. Un impegno quasi impossibile per Pace, che comunque ha cominciato con il piglio giusto, giocando alla pari con il quotato transalpino. Dopo una fase equilibrata, Escoffier ha operato al sesto game il break che si è rivelato decisivo. Nel secondo set, il portacolori dell'ATA Battisti ha strappato subito il servizio a Pace, il quale ha reagito con vigore. Tuttavia, il francese non si è concesso distrazioni, ha incrementato il vantaggio e ha chiuso con il punteggio di 6-3. Il primo match di doppio a concludersi è stato quello tra Ferrarolli/Penasa-Pace/Martini, vinto dai trentini in due partite molto combattute (7-5, 6-4). Le speranze lecchesi erano pertanto affidate all' ultimo doppio giocato da Vola-Sanchez ed Escoffier-Oradini. Nulla da fare per i lecchesi, che dopo un primo set in intenso (7-6 per i locali) non sono riusciti a capovolgere il destino della gara, cedendo per 6-3 nella seconda frazione.
“ Abbiamo messo in campo due doppi equilibrati per cercare non solo di pareggiarla, ma anche di vincerla. E in qualche momento ci abbiamo creduto - ha dichiarato il capitano e giocatore Luca Tato Bonacina, classificato FIT 2.8 e da anni portabandiera del team bluceleste – Rimane un po' rammarico e un po' di rabbia. Rabbia che cercheremo di mettere in campo domenica sui campi di casa contro la Canottieri Padova. Speriamo nel supporto del pubblico, che rappresenta un elemento decisivo in queste gare. L'incontro di Trento, nel suo complesso, è stato più equilibrato di quanto dica il 4-2 finale. Ottaviano Martini ha perso in due set, ma i game sono stati lottati, con il nostro giocatore che ha avuto le possibilità di “brekkare” l'avversario. Bene Vola e Sanchez, mentre Pace, opposto a Escoffier n°376 ATP, ce l'ha messa tutta. Combattuti i doppi. Pace e Martini erano andati sul 5-2 nel set iniziale, prima di cedere per 7-5, mentre Vola e Sanchez hanno perso una prima frazione tiratissima al tie-break”.
- Come è composto il girone e quali sono gli obiettivi ?
“ Oltre all'Ata Battisti, sono in lizza la Canottieri Padova e il TC Genova 1893. Il regolamento della manifestazione stabilisce che la prima classificata del raggruppamento ( quattro squadre, con partite di andata e ritorno ndr) accederà ai playoff di promozione, la seconda resterà in A2, mentre la terza e quarta si giocheranno la permanenza ai playout . Il nostro obiettivo è quello di salvarci. Rammento che il TC Lecco è stato ripescato dopo l'ottima stagione scorsa, in cui era riuscito a qualificarsi per la finale promozione, persa contro il Bonacossa Milano al super tie-break del doppio di spareggio”. In questo campionato di A2, Bonacina è affiancato dal “vice” Paolo Arco, che nell'ambito del TC Lecco ricopre il ruolo di direttore tecnico.
RIEPILOGO RISULTATI
ATA BATTISTI TRENTINO-TC LECCO 4-2
Singolari: Giovanni Oradini (classifica 2.1) b. Ottaviano Martini (2.4) 6-1, 6-2; Luca Sanchez (2.4) b. Davide Ferrarolli (2.3) 6-3, 6-2; Antoine Julien Escoffier (2.1) b. Manuel Pace (2.3) 6-4, 6-3; Tommaso Vola (2.4) b. Matteo Fondriest (2.4) 6-1, 6-0.
Doppi: Escoffier/Oradini b. Vola/Sanchez 7-6, 6-3; Ferrarolli/Penasa b. Pace/Martini 7-5, 6-4.
L'altro incontro del girone, Padova-Genova, è terminato con il successo dei dei veneti per 4-2 con punti Moroni (Pd), Giacomini (Pd), Cadenasso (Ge), Cucchi (Pd), Cadenasso/Picco (Ge), Kivattsev/Moroni (Pd).
