Nuova caserma dei vigili del fuoco: affidata la progettazione definitiva

Dopo tanto attendere, qualcosa si è mosso. È stato firmato oggi il disciplinare di incarico per l’affidamento dei servizi di Progettazione Definitiva ed Esecutiva, Coordinamento della Sicurezza, Direzione e Contabilità dei Lavori relativi alla nuova Caserma del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecco, che sorgerà in viale Don Giovanni Ticozzi, su un’area demaniale di circa 14.000 metri quadrati.
nuovacasermavigilifuocolecco1.jpg (129 KB)
Il disciplinare è stato sottoscritto tra la Stazione Appaltante – il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia-Romagna, incaricato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – e il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti con capofila l’architetto Piero Luconi, vincitore del concorso internazionale di progettazione bandito nel 2019.
nuovacasermavigilifuocolecco2.jpg (25 KB)
Come noto, dal 1992, anno di istituzione della Provincia di Lecco, il Comando Provinciale opera nella sede di piazza Bione 12, già distaccamento del Comando di Como. Dopo oltre trent’anni di attesa e diversi tentativi di realizzazione non andati a buon fine, la firma odierna rappresenta un passaggio concreto ma ancora iniziale nel percorso verso la costruzione di una sede moderna e funzionale, adeguata alle esigenze operative del territorio.
Il progetto della nuova caserma, risultato vincitore tra 95 proposte presentate al concorso internazionale, prevede un investimento complessivo di circa 12,5 milioni di euro. Secondo il cronoprogramma, il progetto definitivo dovrà essere consegnato entro 160 giorni, mentre quello esecutivo seguirà entro 80 giorni dall’avvio della successiva fase.
nuovacasermavigilifuocolecco3.jpg (78 KB)
“Con la firma di oggi – dichiara il Comandante dei Vigili del Fuoco di Lecco, ing. Antonio Giulio Durante – si compie un passo importante in un percorso che resta complesso e che richiederà ulteriori passaggi amministrativi e finanziari prima di poter vedere l’avvio dei lavori. Tuttavia, si tratta di un segnale concreto di attenzione verso il territorio e verso il personale del Comando, che da anni opera in condizioni logistiche ormai superate.”
La futura sede consentirà di ospitare in modo più razionale i mezzi di soccorso ordinari e speciali, i nuclei specialistici provinciali e gli uffici amministrativi, assicurando spazi conformi agli standard del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e più adeguati alle esigenze di soccorso tecnico urgente a beneficio della collettività lecchese.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.