Monte M.: il 12 l'evento 'Sapori d'Autunno' con la Mostra del Fungo
Monte Marenzo si prepara ad accogliere la 31^ edizione di “Sapori d’Autunno – Mostra del Fungo”, una delle manifestazioni più attese e sentite del territorio, in programma domenica 12 ottobre dalle 10.00 alle 18.00. Un’intera giornata dedicata ai profumi e ai colori dell’autunno, ai prodotti del bosco e alla convivialità, con un ricco programma di iniziative per tutte le età.
La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni del territorio e con il Gruppo Micologico A.M.B. di Missaglia, vedrà la premiazione del porcino più grosso e delle migliori composizioni di prodotti del bosco, nelle categorie adulti e bambini, a cura di AUSER Monte Marenzo. Accanto all’esposizione micologica, non mancheranno i mercatini degli hobbisti e gli spazi allestiti dalle associazioni locali, in un clima di festa e di partecipazione collettiva. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare con affetto Tino Isacco, figura cara alla comunità.
Il programma della giornata prevede:
- Ore 10:30 – 12:30: laboratori creativi per bambini presso la Biblioteca comunale.
- Dalle ore 11:30: aperitivo e pranzo con polenta, scaloppine ai funghi e menù bambini, a cura del Gruppo Alpini e dell’Associazione Andech.
- Ore 14:00 e 16:00: esibizioni di combattimento con le spade a cura dell'associazione sportiva e culturale Gruppo D’Arme “Rosa Nera” di Monza, invitato dall'AIDO di Monte Marenzo.
- Ore 14:30: spettacolo per famiglie “La super scienza magica”.
- Ore 15:30: presentazione del libro “Freud sale in purgatorio” del dott. Mario Pigazzini, a cura dell’associazione Il Germoglio del Monte.
- Ore 17:30: concerto dei Picett del Grenta e, a seguire, risotto ai funghi per tutti, preparato dalla Polisportiva Monte Marenzo.
L’evento si svolgerà presso gli spazi della scuola, la sala civica, la Biblioteca e la piazza municipale di Monte Marenzo, trasformati per l’occasione in un vivace percorso tra natura, tradizione e cultura. La manifestazione rientra nel programma di eventi finanziati dalla Regione attraverso il bando Lombardia Style, un’iniziativa che sostiene e valorizza le eccellenze del nostro territorio, la cultura e le tradizioni che ci uniscono e ci rappresentano.
La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni del territorio e con il Gruppo Micologico A.M.B. di Missaglia, vedrà la premiazione del porcino più grosso e delle migliori composizioni di prodotti del bosco, nelle categorie adulti e bambini, a cura di AUSER Monte Marenzo. Accanto all’esposizione micologica, non mancheranno i mercatini degli hobbisti e gli spazi allestiti dalle associazioni locali, in un clima di festa e di partecipazione collettiva. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare con affetto Tino Isacco, figura cara alla comunità.
Il programma della giornata prevede:
- Ore 10:30 – 12:30: laboratori creativi per bambini presso la Biblioteca comunale.
- Dalle ore 11:30: aperitivo e pranzo con polenta, scaloppine ai funghi e menù bambini, a cura del Gruppo Alpini e dell’Associazione Andech.
- Ore 14:00 e 16:00: esibizioni di combattimento con le spade a cura dell'associazione sportiva e culturale Gruppo D’Arme “Rosa Nera” di Monza, invitato dall'AIDO di Monte Marenzo.
- Ore 14:30: spettacolo per famiglie “La super scienza magica”.
- Ore 15:30: presentazione del libro “Freud sale in purgatorio” del dott. Mario Pigazzini, a cura dell’associazione Il Germoglio del Monte.
- Ore 17:30: concerto dei Picett del Grenta e, a seguire, risotto ai funghi per tutti, preparato dalla Polisportiva Monte Marenzo.


Date evento
domenica, 12 ottobre 2025