Valmadrera: dopo le donazioni, la Fondazione Timken in visita

Lunedì 6 ottobre la Fondazione Timken, nelle persone di Jack e Joy Timken, è stata a Valmadrera per una visita ai luoghi oggetto di donazione negli scorsi anni. La Fondazione è infatti collegata all’azienda Groeneveld-Beka Italia, presente in via Chiari, e di recente ha contribuito alla realizzazione di tre importanti opere: la sistemazione dell’Orto Botanico del Centro Fatebenefratelli, il rinnovo della palestra della Scuola Secondaria Vassena e la creazione di tre nuove stanze con cinque posti letto all’RSA Opera Pia Magistris.
timken__7_.jpg (112 KB)
timken__8_.jpg (101 KB)
timken__3_.jpg (162 KB)
La visita è iniziata proprio qui alle 11.00 ed è poi proseguita negli altri luoghi interessati. In Casa di Riposo, il sindaco Cesare Colombo ha accolto gli illustri ospiti con la fascia tricolore e, dopo le presentazioni, li ha accompagnati direttamente al terzo piano, dove un gruppo di anziani stava svolgendo esercizi di fisioterapia; sono state poi visitate le nuove stanze con la targa di ringraziamento alla Timken Foundation. Il sindaco ha poi omaggiato gli ospiti di una stampa con la piazza di Valmadrera e materiale illustrativo dei diversi interventi finanziati. 
timken__1_.jpg (188 KB)
timken__2_.jpg (94 KB)
timken__4_.jpg (115 KB)
timken__6_.jpg (77 KB)
Il gruppo, in seguito, si è recato presso il Centro culturale Fatebenefratelli, in particolare all’orto botanico, dove i progettisti Guido Stefanoni e Giacomo Bianchi, insieme al responsabile della Cultura Virginio Brivio, hanno illustrato il lavoro di documentazione, di ricostruzione storica e di irrigazione. Erano presenti anche alcuni volontari che curano la struttura.
timken__9_.jpg (229 KB)
timken__5_.jpg (254 KB)
Un numeroso gruppo di bambini e insegnanti ha invece accolto i coniugi Timken presso la palestra della Scuola Vassena e poi al campo all’aperto, due strutture che sono state rimesse a nuovo grazie al contributo della Fondazione. Ha coordinato tutte le visite il giornalista Stefano Spreafico.
Erano presenti all'evento anche i rappresentanti di Groeneveld-Beka Italia (il Plant Manager Vincenzo Bambini e il dirigente Giuseppe Castelnuovo) e, oltre al sindaco Cesare Colombo, gli assessori Antonio Rusconi (che ha avviato la relazione con la Fondazione) e Rita Bosisio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.