Calolzio: da bianchi a gialli, il comune 'riserva' ulteriori parcheggi per i residenti
Entro la fine dell'anno qualche decina di parcheggi ora a strisce bianche potrebbe tingersi di giallo. L'amministrazione comunale di Calolzio è intenzionata, infatti, ad implementare il numero di stalli di sosta concessi a canone ai residenti, andando incontro alle esigenze manifestate dai cittadini stessi. Diverse le aree già individuate, con la possibilità, eventualmente, di aggiungerne altre qualora dovessero essere presentate, per tempo, istanze in tal senso (e proprio per questo verranno predisposti, come ha annunciato l'assessore Dario Gandolfi, degli avvisi, così da portare a conoscenza dell'iniziativa e raccogliere tutte le domande, vedendo poi a quali dare seguito).

Se ne è iniziato a discutere ieri sera in Commissione territorio, con l'elencazione – con tanto di piantine – di una serie di posti auto già individuati per passare da a libera fruizione a riservati a chi li “affitta” versando una quota annua quantificata, in base alla posizione e alla prossimità con le abitazioni, dai 150 ai 250 euro (con il canone che sale a 500 euro per i parcheggi coperti, per i quali la situazione è ormai cristallizzata, con l'esaurimento degli stalli a disposizione sotto piazza Vittorio Veneto e in via Fratelli Calvi, quest'ultimi inseriti nel piano delle alienazioni e dunque pronti per essere venduti ai residenti interessati, intenzionati anche a posizionare anche una sbarra di sicurezza).
11 per esempio i cittadini già in lista d'attesa per riservare uno posteggio in via Galli, dove nell'area di sosta prima dell'ex cinema Manzoni, sulla destra per chi procede verso la stazione, ci sono già una serie di stalli a canone adiacenti ad una fila bianca, destinata, nelle intenzioni dell'amministrazione, a diventare parzialmente gialla, per cercare di accontentare qualche residente in più.
Anche nel nuovo parcheggio a ridosso dell'oratorio di San Michele a Foppenico, alcuni stalli saranno “affittabili”, come pure quattro o cinque di quelli sulla balza più bassa di via don Abbondio, in centro. Uguale in via Grandi dove gli spazi ora interdetti a seguito delle problematiche che hanno interessato il muro di cinta, torneranno a essere fruibili ma gialli. Richieste sono già pervenute anche da Pascolo (per posti in va Donizetti) come pure da Rossino (in due punti distinti).

Se ne è iniziato a discutere ieri sera in Commissione territorio, con l'elencazione – con tanto di piantine – di una serie di posti auto già individuati per passare da a libera fruizione a riservati a chi li “affitta” versando una quota annua quantificata, in base alla posizione e alla prossimità con le abitazioni, dai 150 ai 250 euro (con il canone che sale a 500 euro per i parcheggi coperti, per i quali la situazione è ormai cristallizzata, con l'esaurimento degli stalli a disposizione sotto piazza Vittorio Veneto e in via Fratelli Calvi, quest'ultimi inseriti nel piano delle alienazioni e dunque pronti per essere venduti ai residenti interessati, intenzionati anche a posizionare anche una sbarra di sicurezza).
11 per esempio i cittadini già in lista d'attesa per riservare uno posteggio in via Galli, dove nell'area di sosta prima dell'ex cinema Manzoni, sulla destra per chi procede verso la stazione, ci sono già una serie di stalli a canone adiacenti ad una fila bianca, destinata, nelle intenzioni dell'amministrazione, a diventare parzialmente gialla, per cercare di accontentare qualche residente in più.
Anche nel nuovo parcheggio a ridosso dell'oratorio di San Michele a Foppenico, alcuni stalli saranno “affittabili”, come pure quattro o cinque di quelli sulla balza più bassa di via don Abbondio, in centro. Uguale in via Grandi dove gli spazi ora interdetti a seguito delle problematiche che hanno interessato il muro di cinta, torneranno a essere fruibili ma gialli. Richieste sono già pervenute anche da Pascolo (per posti in va Donizetti) come pure da Rossino (in due punti distinti).
A.M.