Introbio: corteo contadino, è la festa del Ringraziamento

È tornata quest'anno a Introbio la Festa del Ringraziamento. Grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Pro Loco quest'oggi in tantissimi hanno voluto rievocare questa antica usanza popolare.
Introbio_Fiera12.jpg (1.10 MB)Punto di ritrovo è stata piazza Carrobbio che ha accolto dunque cavalli e trattori, con scene di vita contadina rappresentate a bordo dei mezzi agricoli, in una bella giornata scaldata dal sole d'ottobre.
Introbio_Fiera76.jpg (1.01 MB)
La partenza della sfilata ha visto in capo al corteo una carrozza coperta in stile western con a bordo la sindaca Silvana Piazza con la fascia tricolore. Passando dalle vie interne i partecipanti hanno sfilato fino a giungere a Pra Baster, centro di tutta la festa.
Introbio_Fiera39.jpg (1.20 MB)
Qui la benedizione da parte del parroco don William Abbruzzese. La parola è passata poi alla sindaca che nel suo breve discorso si è focalizzata sulla parola "grazie". L'ha infatti ripetuta tre volte, spiegando come questa sia una "giornata di riconoscenza e anche di responsabilità", invitando quindi a riconoscere cosa ci sia di "buono e giusto a Introbio, tra le nostre strade e le nostre attività", proponendo dunque una riflessione sul significato di stare insieme.
Introbio_Fiera46.jpg (1.02 MB)Ha ringraziato, poi, per la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e gli introbiesi per avere dato vita alla festa odierna, passando dalle famiglie "che raccontano la vita del paese ogni giorno", con gli insegnanti e gli studenti, i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari nonché i volontari presenti sul territorio e i commerciali come gli artigiani senza dimenticare le forze dell'ordine e chi lavora nel sociale, oltre a agricoltori e produttori locali, "custodi dei terreni e dei marchi d'eccellenza".
Introbio_Fiera16.jpg (1.20 MB)
A tal proposito ha confermato di voler potenziare i servizi alle famiglie in difficoltà e investire in infrastrutture che migliorano la qualità della vita, rafforzando altresì gli incontri di partecipazione civica. Ha sottolineato il suo intento per portare avanti un "paese accogliente, sicuro e solidale". Ha concluso spronando i cittadini alla partecipazione e a "fare sentire la propria voce, proponendomi idee, essendo la nostra forza l'essere uniti e insieme".

Galleria fotografica (77 immagini)

Ha terminato, infine, augurando a tutti una festa serena dedicata "alla famiglia, alla comunità e alla prosperità del nostro paese".
La mattinata è proseguita con le premiazioni dei partecipanti e il pranzo a base di specialità locali cucinate dalla pro loco e dagli alpini, prima di un pomeriggio di giochi e allegria per tutti i partecipanti.
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.