Vercurago: concluso il 3° Torneo HNG-Sevencom di tennis
Domenica 12 ottobre si è conclusa la terza edizione del “Torneo HNG – SEVENCOM”, competizione FITP, disputata sul campo in terra rossa del “Tennis Club Tre Stelle” di Vercurago con un montepremi di 600 euro.
Il torneo maschile, singolare e doppio, limitato a categoria 2.5, ha visto l’iscrizione di ben 50 atleti e 12 coppie, provenienti da tutto il territorio, in particolare dal milanese e con sconfinamenti dal piacentino, tutti alla ricerca di punti per definire al meglio la propria classifica FITP nello scorcio di fine anno. Un grosso lavoro organizzativo per i due Giudici Arbitri federali Paolo Savini e Paolo Limonta per coordinare al meglio i tabelloni, nonché di Gianfranco Arnoldi, Direttore tecnico del torneo che si è snodato nell’arco di due settimane.

Le finali hanno avuto la loro cornice nel pomeriggio di domenica con la disputa delle finali. Nel doppio ha avuto la meglio la coppia locale formata da Roby Passoni (nonostante un polpaccio dolorante) e Davide Montorfano, che hanno battuto gli Under 14 Matteo Cereghini e Cesare Signorini con il netto punteggio di 60 61.

A seguire la finale che vedeva in campo Emanuele Turconi (2.6) del TC Saronno contro il 2.6 Mattia Galimberti del TC Garden di Cologno Monzese. Il primo set se l'è accaparrato quest'ultimo per 6 4, resistendo al ritorno di Turconi che dal 25 si era risollevato al 45 con una serie di break e contro break. Il secondo, poi, ha visto Turconi sprecare alcune palle break per aggiudicarsi il primo game, fino a giungere in parità al sesto che è durato un’eternità, con una serie di vantaggi che alla fine hanno portato a vincere proprio Turconi. L’inerzia del match, però, non ha visto un vero e proprio trionfatore fino al 5 pari e al break di Turconi che lo ha condotto alla vittoria del parziale con il punteggio di 75, mettendo a tesoro il primo set point. Tutto si è quindi dovuto decidere nel “long tie break” al 10, caratterizzato da una lunga serie di errori gratuiti da parte di entrambi che hanno denotato la stanchezza e la tensione degli atleti in campo: partito sul 3 a 0, Galimberti si è fatto raggiungere proseguendo il match in un sostanziale equilibrio fino al 6 pari. Il punteggio finale di 10 a 7 ha premiato la tenacia e la resilienza di Turconi, un vero e proprio “fighter” su ogni pallina.
“Siamo soddisfatti delle due settimane del torneo, sicuramente impegnative ma gratificanti”, il commento del G.A. Paolo Limonta, che ora sta già pensando all’edizione 2026.
Il torneo maschile, singolare e doppio, limitato a categoria 2.5, ha visto l’iscrizione di ben 50 atleti e 12 coppie, provenienti da tutto il territorio, in particolare dal milanese e con sconfinamenti dal piacentino, tutti alla ricerca di punti per definire al meglio la propria classifica FITP nello scorcio di fine anno. Un grosso lavoro organizzativo per i due Giudici Arbitri federali Paolo Savini e Paolo Limonta per coordinare al meglio i tabelloni, nonché di Gianfranco Arnoldi, Direttore tecnico del torneo che si è snodato nell’arco di due settimane.

Le finali hanno avuto la loro cornice nel pomeriggio di domenica con la disputa delle finali. Nel doppio ha avuto la meglio la coppia locale formata da Roby Passoni (nonostante un polpaccio dolorante) e Davide Montorfano, che hanno battuto gli Under 14 Matteo Cereghini e Cesare Signorini con il netto punteggio di 60 61.

A seguire la finale che vedeva in campo Emanuele Turconi (2.6) del TC Saronno contro il 2.6 Mattia Galimberti del TC Garden di Cologno Monzese. Il primo set se l'è accaparrato quest'ultimo per 6 4, resistendo al ritorno di Turconi che dal 25 si era risollevato al 45 con una serie di break e contro break. Il secondo, poi, ha visto Turconi sprecare alcune palle break per aggiudicarsi il primo game, fino a giungere in parità al sesto che è durato un’eternità, con una serie di vantaggi che alla fine hanno portato a vincere proprio Turconi. L’inerzia del match, però, non ha visto un vero e proprio trionfatore fino al 5 pari e al break di Turconi che lo ha condotto alla vittoria del parziale con il punteggio di 75, mettendo a tesoro il primo set point. Tutto si è quindi dovuto decidere nel “long tie break” al 10, caratterizzato da una lunga serie di errori gratuiti da parte di entrambi che hanno denotato la stanchezza e la tensione degli atleti in campo: partito sul 3 a 0, Galimberti si è fatto raggiungere proseguendo il match in un sostanziale equilibrio fino al 6 pari. Il punteggio finale di 10 a 7 ha premiato la tenacia e la resilienza di Turconi, un vero e proprio “fighter” su ogni pallina.
“Siamo soddisfatti delle due settimane del torneo, sicuramente impegnative ma gratificanti”, il commento del G.A. Paolo Limonta, che ora sta già pensando all’edizione 2026.
