Premana: la Pro Loco in festa per il suo 50°

Un compleanno davvero importante quello festeggiato domenica dalla Pro Loco di Premana, che ha celebrato i suoi primi cinque decenni di storia, dalla fondazione del 1975 al 2025. Un mezzo secolo decisamente ricco di iniziative, di proposte, di momenti che hanno fatto crescere la comunità e hanno contribuito a mantenere vivo lo spirito di un intero paese e della sua popolazione.
premanaproloco__1_.jpg (235 KB)
Le celebrazioni si sono aperte con la visita dell’attuale consiglio direttivo al cimitero di Premana, per portare il doveroso ricordo e la propria preghiera agli ex membri del sodalizio defunti. Tra questi, un pensiero particolare la Pro Loco l’ha voluto rivolgere a Daniele Tenderini, per tanti anni nelle fila del sodalizio (anche come presidente) e scomparso in un tragico incidente sul lavoro nel settembre del 2023.
premanaproloco__9_.jpg (305 KB)
premanaproloco__8_.jpg (319 KB)
La giornata è poi proseguita con la Messa delle 11.00 in chiesa parrocchiale, officiata da don Matteo Albani. Nel corso della sua omelia, il parroco ha voluto ringraziare la Pro Loco per il prezioso lavoro che svolge all’interno del tessuto comunitario premanese, mettendo in risalto la giovane età dei membri del gruppo. Don Matteo ha rivolto inoltre un augurio e una raccomandazione ai membri del sodalizio, chiedendo loro di operare sempre per fare “il giusto”, guidati dagli insegnamenti di amore del Signore.
Al termine della funzione, la festa si è spostata presso il vicino barin, con il rinfresco aperto a tutta la popolazione, prima che Pro Loco, invitati – ex membri del sodalizio e rappresentanti delle altre associazioni premanesi – e simpatizzanti si spostassero presso il Ristorante La Peppa per un grande pranzo in compagnia. 
premanaproloco__2_.jpg (126 KB)
Antonio Gianola

Nel tardo pomeriggio, poi, è stato tempo dei discorsi di rito, a partire da quello dell’attuale presidente della Pro Loco di Premana Antonio Gianola: “Oggi non celebriamo solo un anniversario, ma una storia lunga mezzo secolo. Una storia di passione, di impegno e di amore per il nostro paese” ha esordito, proseguendo poi con i numerosi ringraziamenti del caso. “Il mio grazie va innanzitutto a chi ha reso possibile questa ricorrenza, ossia a coloro che la Pro Loco di Premana l’hanno fondata, nel 1975, e che ebbero la visione e il coraggio di creare un’associazione per custodire e valorizzare l’anima del nostro paese. Un pensiero particolare va anche a tutti i volontari che nel corso dei cinque decenni passati hanno donato il proprio tempo, il proprio entusiasmo e le proprie capacità a servizio di questa associazione, nonché a tutti gli ex volontari che ci hanno lasciato, cogliendo l’occasione per un loro affettuoso ricordo”.
premanaproloco__4_.jpg (317 KB)
I consiglieri della Pro Loco di ieri e di oggi

“Sono voluto partire dai “prolochi” del passato per un motivo ben preciso - ha proseguito il presidente - ossia perché la storia della Pro Loco e di tutte le altre associazioni del paese è in fondo lo specchio della storia di Premana. È un racconto incentrato sul tramandare cultura, valori, rispetto per la nostra terra, sul saper partire da ciò che è stato realizzato in passato per valorizzarlo ancora di più”. 
premanaproloco__5_.jpg (240 KB)
Ripercorrendo il mezzo di secolo di storia festeggiato dall’associazione, Gianola ha inoltre sottolineato che “in questi cinquant'anni, la Pro Loco non si è limitata a organizzare eventi", ma ha plasmato la vita della comunità, creando momenti che sono diventati pilastri della memoria collettiva, primo tra tutti "Premana Rivive l'Antico”, spiegando che “nessuno di questi traguardi sarebbe stato possibile da soli. La forza della Pro Loco risiede nella sua capacità di fare rete, di essere un punto di incontro per le energie positive di gruppi e persone”. 
premanaproloco__7_.jpg (92 KB)
Dopo aver ringraziato la Parrocchia, l’Amministrazione Comunale, il gruppo Esplora Premana e in generale tutte le associazioni per il sostegno reciproco e la fruttuosa collaborazione, Gianola ha voluto evidenziare come “oltre alle istituzioni e alle associazioni, la nostra rete ci permette di arrivare al cuore pulsante di Premana: i singoli cittadini. Persone che, con una semplice telefonata, rispondono "presente" alle richieste che facciamo. Penso, ad esempio, alla recente e meravigliosa partecipazione alla Regata Storica di Venezia, dove un piccolo giro di chiamate è stato sufficiente per formare un gruppo che ha portato i nostri canti e i nostri costumi a sfilare sul Canal Grande”. “La vera forza di Premana è proprio questa disponibilità diffusa, questo senso di appartenenza che trasforma ogni progetto in un'impresa collettiva” ha chiuso dunque il presidente.
premanaproloco__6_.jpg (150 KB)
Denis Fazzini

Prima delle foto di rito e del taglio della torta, il consigliere comunale Denis Fazzini ha condiviso una lettera scritta dal vice sindaco di Premana Domenico Pomoni (impossibilitato a partecipare alla festa, alla pari del primo cittadino Elide Codega). “A nome dell’Amministrazione Comunale desidero esprimere le più sentite felicitazioni e il nostro ringraziamento in occasione del cinquantesimo anniversario di fondazione della Pro Loco. La vostra dedizione ha mantenuto vive le tradizioni locali, ha valorizzato il patrimonio culturale e identitario di Premana e ha saputo aprire il paese a visitatori e amici promuovendo la nostra storia, la nostra cultura, il nostro canto, la nostra autenticità”. 
premanaproloco__10_.jpg (201 KB)
Il rappresentante del Comune ha inoltre auspicato che “la ricchezza che Premana porta dentro di sé sia resa ancora più visibile e condivisa, per poter essere davvero tramandata e preservata nella sua unicità, genuinità e inimitabilità. E questo è possibile farlo lavorando insieme: tra associazioni, istituzioni, coinvolgendo la popolazione, che è la vera custode di quanto la comunità sa esprimere”. “Il Comune riconosce il valore insostituibile del vostro lavoro: la Pro Loco è stata e continuerà a essere per Premana una preziosa alleata nella promozione del territorio e nella costruzione di momenti di comunità” ha concluso Pomoni. 
premanaproloco__3_.jpg (67 KB)
La Pro Loco ha infine omaggiato tutte le associazioni partecipanti con un piccolo campanaccio celebrativo a ricordo dell’importante ricorrenza, prima che la festa proseguisse in serata tra canti e allegria.
A.Te.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.