La programmazione al Palladium
Rassegna del giovedì :
"Il mio giardino Persiano"
Giovedì 16 ottobre ore 21:00
-
Prima visione:
"Le città di pianura"
Venerdì 17 ottobre ore 21:00
Sabato 18 ottobre ore 21:00
Domenica 19 ottobre ore 18:00 + 21:00
Lunedì 20 ottobre ore 21:00
Due titoli di qualità quelli offerti dal Palladium nella settimana cinematografica.
IL MIO GIARDINO PERSIANO
E' il quarto titolo della rassegna della sala, un film ambientato in Iran dove Mahin e Faramarz sono due persone sole, settantenni che incrociano le loro vite.
Mahin è vedova da trent'anni, vive da sola con i figli emigrati all'estero, mentre Faramarz è un ex militare e tassista.
Un film semplice ed essenziale dove le due vite scorrono in un Iran impregnato di fondamentalismo e di regime che ricordano "Leggere Lolita a Teheran".
Le due anime vivranno momenti di tenerezza e di delicatezza che renderanno più sopportabili le loro vite che da quel momento non saranno più le stesse. Presentato a Berlino dove i registi non poterono essere presenti perchè bloccati dal regime.
LE CITTA' DI PIANURA
Un film che si inserisce a pieno titolo nella filmografia italiana d'autore, opera prima di Francesco Sossai, regista bellunese trentaseienne che lo ambienta nel suo Veneto, il suo territorio.
Un "road movie" presentato all'ultimo Festival di Cannes, che pennella due protagonisti. Carlobianchi e Doriano, due amici sgangherati, ammaccati dalla vita che pur avendo superato la cinquantina non intendono rinunciare ad un'eterna adolescenza, facendo le ore piccole e vagabondando in bar ed osterie alla ricerca dell'ultimo bicchiere da bere., raccontandosi storie e sogni mai realizzati ivi compressa la ricerca di un fantomatico tesoro.
Due autentici perdenti che nel corso di una di queste nottate incrociano Giulio, un giovane e gentile studente di architettura dal quale li separano anni anagrafici e modo di vedere la vita e il futuro.
Lo scenario è la pianura veneta, le sue nebbie, la sua malinconia dove i tre si muovono.
I richiami a Fellini e a Dino Risi sono marcati e sicuramente non sprecati da Sossai che ci regala un autentico gioiellino per palati fini impreziosito dal cameo di Andrea Pennacchi.
PROSSIMAMENTE:
LIBERAMI DAL NULLA - in prima visione nazionale - il biopic dedicato a "The Boss", Bruce Springsteen.
TRA NATURA E QUOTA 29 OTTOBRE 2025
Docufilm ambientato nelle Alpi Apuane con protagonista Giovanni Storti del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo, serata organizzata in sinergia con la Sezione "Riccardo Cassin" di Lecco.
Saranno presenti in sala i registi del film Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato, già autori di "MARMOLADA 3 LUGLIO 2022".
"Il mio giardino Persiano"
Giovedì 16 ottobre ore 21:00
-
Prima visione:
"Le città di pianura"
Venerdì 17 ottobre ore 21:00
Sabato 18 ottobre ore 21:00
Domenica 19 ottobre ore 18:00 + 21:00
Lunedì 20 ottobre ore 21:00
Due titoli di qualità quelli offerti dal Palladium nella settimana cinematografica.
IL MIO GIARDINO PERSIANO
E' il quarto titolo della rassegna della sala, un film ambientato in Iran dove Mahin e Faramarz sono due persone sole, settantenni che incrociano le loro vite.
Mahin è vedova da trent'anni, vive da sola con i figli emigrati all'estero, mentre Faramarz è un ex militare e tassista.
Un film semplice ed essenziale dove le due vite scorrono in un Iran impregnato di fondamentalismo e di regime che ricordano "Leggere Lolita a Teheran".
Le due anime vivranno momenti di tenerezza e di delicatezza che renderanno più sopportabili le loro vite che da quel momento non saranno più le stesse. Presentato a Berlino dove i registi non poterono essere presenti perchè bloccati dal regime.
LE CITTA' DI PIANURA
Un film che si inserisce a pieno titolo nella filmografia italiana d'autore, opera prima di Francesco Sossai, regista bellunese trentaseienne che lo ambienta nel suo Veneto, il suo territorio.
Un "road movie" presentato all'ultimo Festival di Cannes, che pennella due protagonisti. Carlobianchi e Doriano, due amici sgangherati, ammaccati dalla vita che pur avendo superato la cinquantina non intendono rinunciare ad un'eterna adolescenza, facendo le ore piccole e vagabondando in bar ed osterie alla ricerca dell'ultimo bicchiere da bere., raccontandosi storie e sogni mai realizzati ivi compressa la ricerca di un fantomatico tesoro.
Due autentici perdenti che nel corso di una di queste nottate incrociano Giulio, un giovane e gentile studente di architettura dal quale li separano anni anagrafici e modo di vedere la vita e il futuro.
Lo scenario è la pianura veneta, le sue nebbie, la sua malinconia dove i tre si muovono.
I richiami a Fellini e a Dino Risi sono marcati e sicuramente non sprecati da Sossai che ci regala un autentico gioiellino per palati fini impreziosito dal cameo di Andrea Pennacchi.
PROSSIMAMENTE:
LIBERAMI DAL NULLA - in prima visione nazionale - il biopic dedicato a "The Boss", Bruce Springsteen.
TRA NATURA E QUOTA 29 OTTOBRE 2025
Docufilm ambientato nelle Alpi Apuane con protagonista Giovanni Storti del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo, serata organizzata in sinergia con la Sezione "Riccardo Cassin" di Lecco.
Saranno presenti in sala i registi del film Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato, già autori di "MARMOLADA 3 LUGLIO 2022".
