Lecco: il 18 l'Istituto Badoni inaugura il nuovo laboratorio CAD
Un nuovo traguardo per l’Istituto Badoni di Lecco, che sabato 18 ottobre, alle 10.30, inaugurerà ufficialmente il rinnovato laboratorio CAD, uno degli ambienti didattici più significativi. L’evento si terrà presso l’Aula Gialla della scuola e sarà l’occasione per celebrare un importante intervento di innovazione reso possibile grazie alla sinergia con alcune imprese del territorio.
Alla cerimonia parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali, aziende partner, docenti, studenti ed ex allievi. Dopo i saluti istituzionali, si terrà la visita guidata al nuovo laboratorio, completamente aggiornato con dotazioni hardware di ultima generazione. Un momento di ringraziamento sarà dedicato a tutte le realtà produttive che hanno contribuito in modo decisivo alla realizzazione del progetto.
Durante l’evento sarà inoltre presentato in anteprima il volume commemorativo realizzato per l’occasione, che ripercorre la storia dell’Istituto attraverso testimonianze, immagini e racconti. Un omaggio a quasi ottant’anni di impegno, passione e crescita condivisa tra scuola e territorio.

L’Istituto Badoni si avvicina al prestigioso traguardo degli 80 anni di attività, con un’identità forte, costruita su professionalità, innovazione e un costante dialogo con il tessuto produttivo locale. In questi decenni ha saputo adattarsi ai cambiamenti, diventando un polo educativo di riferimento per i settori industriale e artigiano, nonché per l’ambito dei servizi.
Il legame con il territorio ha sempre rappresentato un pilastro della sua missione educativa, alimentando il senso di appartenenza di generazioni di studenti. Lo scorso anno scolastico, l’imprevista necessità di rinnovare il laboratorio CAD ha posto l’Istituto di fronte a una nuova sfida economica, in un momento in cui le risorse erano già impegnate in altri interventi di ammodernamento degli spazi specialistici del triennio.
Grazie alla collaborazione concreta di alcune tra le più significative realtà produttive locali, è stato possibile reperire i fondi necessari per completare l’opera. Il laboratorio, oggi dotato di strumenti all’avanguardia, rappresenta non solo un ambiente didattico moderno, ma anche un segnale concreto di come la cooperazione tra scuola e territorio possa generare valore reale e duraturo.
Alla cerimonia parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali, aziende partner, docenti, studenti ed ex allievi. Dopo i saluti istituzionali, si terrà la visita guidata al nuovo laboratorio, completamente aggiornato con dotazioni hardware di ultima generazione. Un momento di ringraziamento sarà dedicato a tutte le realtà produttive che hanno contribuito in modo decisivo alla realizzazione del progetto.
Durante l’evento sarà inoltre presentato in anteprima il volume commemorativo realizzato per l’occasione, che ripercorre la storia dell’Istituto attraverso testimonianze, immagini e racconti. Un omaggio a quasi ottant’anni di impegno, passione e crescita condivisa tra scuola e territorio.

L’Istituto Badoni si avvicina al prestigioso traguardo degli 80 anni di attività, con un’identità forte, costruita su professionalità, innovazione e un costante dialogo con il tessuto produttivo locale. In questi decenni ha saputo adattarsi ai cambiamenti, diventando un polo educativo di riferimento per i settori industriale e artigiano, nonché per l’ambito dei servizi.
Il legame con il territorio ha sempre rappresentato un pilastro della sua missione educativa, alimentando il senso di appartenenza di generazioni di studenti. Lo scorso anno scolastico, l’imprevista necessità di rinnovare il laboratorio CAD ha posto l’Istituto di fronte a una nuova sfida economica, in un momento in cui le risorse erano già impegnate in altri interventi di ammodernamento degli spazi specialistici del triennio.
Grazie alla collaborazione concreta di alcune tra le più significative realtà produttive locali, è stato possibile reperire i fondi necessari per completare l’opera. Il laboratorio, oggi dotato di strumenti all’avanguardia, rappresenta non solo un ambiente didattico moderno, ma anche un segnale concreto di come la cooperazione tra scuola e territorio possa generare valore reale e duraturo.

Date evento
sabato, 18 ottobre 2025