Non entriamo nel dibattito politico, ma il TLR è una delle nostre attività strategiche

Il teleriscaldamento è una delle attività strategiche e storiche del gruppo Acinque che nel settore ha consolidato competenze e una forte specializzazione, trattandosi di un vettore in linea con le aspettative e le politiche in materia di sostenibilità. 
Abbiamo attivato e/o abbiamo in gestione servizi di teleriscaldamento praticamente in tutti i territori in cui operiamo. A Varese, 16 chilometri di rete, la fonte del servizio è assicurata dal calore prodotto da una stazione di cogenerazione e da una centrale termofrigorifera installata nell’ospedale locale. A Como, il gruppo Acinque si è aggiudicato il servizio dopo averlo già svolto per anni per il tramite di azienda controllata. A Monza la rete, 36 chilometri, è alimentata mediante cogenerazione in partnership con BrianzAcque e il gruppo alimentare Rovagnati. A Busto, oggi 18 chilometri, è in corso l’ampliamento della rete per intercettare il calore prodotto dalla combustione dei rifiuti nel termovalorizzatore di Neutalia.
La rete in fase di realizzazione nel territorio di Lecco, Valmadrera e Malgrate valorizza i principi dell’economia circolare, della transizione e dell’autosufficienza energetica spingendosi oltre dal punto di vista dell’alimentazione virtuosa della rete e dunque dell’impronta di sostenibilità, visto che si sostenterà principalmente sia con il calore generato dal termovalorizzatore di Silea sia con i cascami termici dell’area industriale del Caleotto. 
Una precisazione asettica. L’azienda non entra nel confronto politico. Ma resta come sempre a disposizione per approfondire ogni aspetto dal punto di vista squisitamente tecnico.
Acinque
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.