Lecco: al Leopardi arriva il Liceo Classico della comunicazione

Il Liceo “G. Leopardi” di Lecco amplia la propria offerta formativa con un nuovo indirizzo che unisce tradizione e innovazione: il Liceo Classico della comunicazione. Un percorso unico, pensato per andare sempre più a fondo nell’arte del comunicare, sviluppando la capacità di pensare, di argomentare e di relazionarsi con consapevolezza. Questo ripensamento del Classico tradizionale nasce dalla didattica innovativa già in essere nelle attuali classi del Leopardi e, con le future prime, assumerà un’attuazione piena e sistematica. 
I pilastri restano quelli che da sempre caratterizzano il “classico”: greco e latino, studiati non soltanto come lingue antiche, ma come radici vive del nostro pensiero e della nostra cultura. Lo studio dell’etimologia e del significato profondo delle parole guiderà gli studenti a comprenderne la forza e l’impatto nei grandi discorsi della storia.
leopardiliceo__1_.jpg (179 KB)
L’indirizzo dedica inoltre ampio spazio alla parola nel presente: in italiano, l’analisi dei discorsi di figure che hanno lasciato un segno nella politica, nella cultura e nello sport; in filosofia, il metodo della discussione come strumento per sviluppare un pensiero autentico, capace di dialogo e confronto critico; nella comunicazione contemporanea, approfondimenti su linguaggi visivi, marketing, pubblicità e uso consapevole delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale.
Anche le discipline scientifiche diventano parte integrante di questo percorso: matematica, scienze e pensiero computazionale saranno affrontati non solo come contenuti, ma come strumenti per imparare a ragionare con chiarezza, rigore e profondità.
leopardiliceo__2_.jpg (172 KB)
“Il nostro obiettivo – sottolinea la preside, Paola Perossi – è far crescere ragazze e ragazzi capaci di conoscersi davvero, di capire e di farsi capire dal mondo. Il Liceo Classico della Comunicazione unisce le radici del pensiero antico alle sfide del presente, offrendo agli studenti una preparazione solida, completa e soprattutto viva”.
Con questo nuovo percorso, il Liceo Leopardi conferma la propria vocazione a essere una scuola attenta alla tradizione, ma anche un laboratorio di idee, aperto all’innovazione e attento alle esigenze formative delle nuove generazioni. Per conoscere meglio questo nuovo indirizzo, il Liceo invita a due momenti dedicati: il Workshop serale alle 20.30 di giovedì 23 ottobre presso Officina Badoni e l’Open Day presso la scuola stessa sabato 22 novembre, sia mattina che pomeriggio (iscrizioni sul sito).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.